
wellness, longevità e clinica contro lo stress
Founder Junior
Un bel bagno rilassante
04/04/2020, 16:47
Specialmente dopo una lunga e stressante giornata lavorativa concedersi un bel bagno rilassante è un rito che sicuramente tutti gradiscono, uomini e donne


wellness, longevità e clinica contro lo stress
Founder Junior
Cari amici e membri della community di Cam.TV l'olio essenziale di Verbena e le sue proprietà benefiche, esso è ricavato dalla " Lippia citriodora", una pianta della famiglia delle Verbenacee. La pianta della Verbena, parente della Verbena officinalis, è originaria del Sud America ma è diffusa anche in Italia, dove è conosciuta con il nome di "erba luigia, lippia, cedrina o limoncina". L’olio essenziale puro di Verbena è prezioso e costoso per questo è importante che sulla confezione sia presente il nome botanico della pianta. In commercio sono presenti anche oli essenziali a un prezzo contenuto a base di Litsea, Verbena esotica, oppure miscelati con fragranze agrumate.Conosciuto per le sue numerose proprietà, è antinfiammatorio, febbrifugo e calmante, adatto anche per le funzionalità gastriche e per le infezioni delle vie aeree. L’ aroma dell’olio essenziale di Verbena, dalle proprietà rilassanti e riequilibranti sul sistema nervoso, favorisce il buonumore e la concentrazione, scioglie inoltre le tensioni emotive, pertanto è particolarmente indicato in caso di stress, insonnia, ansia, ma anche in caso di tachicardia, febbre, reumatismi e difficoltà digestive. Per l' uso e consigli pratici sull'olio essenziale di Verbena: er massaggi: 2 o 3 gocce in olio vettore da massaggiare sulle tempie in caso di mal di testa, per favorire il sonno. Sull’addome per calmare il respiro, sedare l’ansia e favorire la digestione. Potete versare nel caso valute un sano e rigenerante bagno 5 gocce di olio essenziale di Verbena in una manciata di sale grosso da sciogliere nell’acqua della vasca. Aiuta a contrastare i dolori reumatici, spasmi muscolari. In caso di febbre sono indicate 2 o 3 gocce su compresse fredde da apporre sulla fronte per abbassare la febbre. In aromaterapia: posizionate 5 gocce nel diffusore per rinfrescare l’aria dell’ambiente in cui si sosta, per calmare gli stati di agitazione. Non solo ma potete creare un’atmosfera coinvolgente e spensierata diffondendo, specie nel soggiorno di casa, con un diffusore elettrico o un bruciaessenze, l’olio essenziale di Verbena. Questa essenza dal profumo intenso e “frizzante” favorisce un dialogo sereno e creativo e si rivela l’aroma perfetto per sciogliere le tensioni in famiglia allontanando cosi' il rischio di litigi e discussioni controproducenti. Fonti : Edizioni Riza S.p.a. Web Page cure - naturali.it Web Page Immagine tratta da(by) cure - naturali.it Web Page


wellness, longevità e clinica contro lo stress
Founder Junior
Cari amici e membri della community di Cam.TV siamo particolarmente sotto stress basta mezz'ora immersi in acqua calda con gli oli essenziali giusti per rilassare il corpo e la mente; prova per esempio con l'olio essenziale di lavanda, bergamotto, rosmarino e cipresso. Gli oli essenziali vengono estratti mediante distillazione in corrente di vapore o tramite spremitura a freddo e, nonostante vengano chiamati oli, non sono affatto grassi. Secondo gli elementi da cui vengono estratti, hanno proprietà e utilizzi differenti. E' certo che aiutano a rilassare corpo e mente ed allora preparate un bagno con acqua calda con qualche goccia d’essenza. Prima di immergervi è bene massaggiare il corpo con un guanto di crine così da rimuovere le cellule morte e favorire la dilatazione dei pori. Le proprietà degli oli essenziali agiranno così sia a livello cutaneo, penetrando nella pelle, sia internamente attraverso l’inalazione dei vapori attraverso la respirazione. Gli oli essenziali possono essere usati in aromaterapia per equilibrare il sistema nervoso e curare i sintomi dello stress come l’insonnia, l’ansia e l’iperemotività. Se il vostro primo desiderio è quello di " staccare la spina " e non pensare più a niente, ciò che fa per voi è un bel bagno caldo con gli oli essenziali di Lavanda e Arancio: mentre riempite la vasca di acqua preparate una miscela con 500 grammi di sale marino integrale 10 gocce di oli essenziali di lavanda, di arancio e di bergamotto. Le essenze aiuteranno a distendere la muscolatura con un effetto rilassante immediato, inoltre l’arancio e il bergamotto produrranno un effetto rinfrescante sul cuore ed emozioni, dandovi la possibilità di lasciar andare rabbia e risentimento. Se ti senti invece scarico/a e apatico/a prova gli oli essenziali di Cipresso, Rosmarino e Menta i quali sono in grado di offrirti una sferzata di energia: miscela 100 grammi di bicarbonato di sodio con 50 grammi di maizena e 50 di acido citrico, mentre a parte mescola 10 gocce di oli essenziali di rosmarino, cipresso e menta in un cucchiaino di olio di oliva o altro olio vegetale. A questo punto unisci tutti gli ingredienti aggiungendo dell’acqua poco per volta. Se hai invece difficoltà a dormire puoi trovare giovamento con un bagno in acqua calda con gli oli essenziali di Luppolo e Passiflora prima di coricarti : prendi un sacchettino facilmente chiudibile e versa al suo interno un paio di cucchiai di passiflora, di scorza di arancia e qualche conetto di luppolo.E' È importante che l’acqua sia abbastanza calda (ma non bollente!), esso è un fattore che aiuterà a rilassarti ancor di più e a sfruttare tutti i benefici delle erbe per almeno una mezz’ora. Fonti : Riza.it - Edizioni Riza S.p.a. Web Page The MoodPost - themoodpost.it Web Page Immagine tratta da(by) The MoodPost - themoodpost.it Web Page

...
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 ...
364