
Founder Junior
Se noi facessimo ogni cosa, anche quella più piccola, con Amore, saremmo molto più felici
Cari amici e membri della "famiglia" di Cam.TV desidero invitarvi ad una riflessione:
saremmo molto più felici se noi svolgessimo ogni cosa, anche la più piccola, con Amore.Ci sta anche a volte rimanere inermi a ciò che il percorso terreno di vita ci riserva ed è anche la scelta più saggia che possiamo fare, ma è bene ricordarci che se non sempre possiamo fare le cose che amiamo possiamo sempre di scegliere di compiere con amore quanto già facciamo.E con tale riflessione cari amici e membri desidero augurarvi una Domenica da trascorrere in tutta Serenità.
Fonte : Libreriamo
Immagine tratta da(by) Agenda Digitale Web Page
Francesco Maccioni Ricercatore Indipendente, filantropo


Founder Junior
Il giorno dell'Epifania è nato il centomillesimo bambino all'Holy Family Hospital di Betlemme
Cari amici e membri dell'allargata "famiglia" di Cam.TV sono lieto nell'informarvi che nel giorno dell'Epifania è nato il centomillesimo bambino, esattamente una femmina, all'Holy Family Hospital di Betlemme, a soli 1.500 passi dalla mangiatoia dove è nato il Bambino Gesù.La piccola dal nome Muhamad ha subito ricevuto l'abbraccio dei suoi genitori.
Cari amici e membri mi rallegra apprendere che il Sovrano Ordine di Malta è orgoglioso dei suoi medici e di tutto lo staff dell'Ospedale di Betlemme per questo storico traguardo.
Fonte : Sovrano Ordine di Malta
Immagine tratta da(by) Ordine di Malta Web Page
Francesco Maccioni Ricercatore Indipendente, filantropo


Founder Junior
Occorre accogliere e amare la vecchiaia
Cari amici e membri della community di Cam.TV desidero avere il piacere di proporvi un saggio insegnamento del buon Lucio Anneo Seneca, un insegnamento il suo tratto dalle Lettere a Lucilio e riguardante l'avanzamento dell'età.
Egli ci insegna ad accettare la vecchiaia accogliendola e amandola, arricchendo per giunta l contento del suo insegnamento con preziose e valide metafore.
" Accogliamo e amiamo la vecchiaia: può procurare grandi piaceri, se sappiamo farne buon uso. I frutti di fine stagione sono i più graditi; chi è dedito al bere gusta soprattutto l'ultimo bicchiere, quello che stordisce, che dà all'ebbrezza il tocco finale. Di ogni piacere, il meglio è alla fine. È dolcissima l'età avanzata, ma non ancora sull'orlo della tomba, e anche il periodo agli sgoccioli della vita ha, secondo me, i suoi piaceri. “È penoso, però avere la morte davanti agli occhi," ribatti. Innanzi tutto davanti agli occhi devono averla vecchi e giovani: non siamo chiamati in base all'età; inoltre, nessuno è tanto vecchio da non poter sperare in un altro giorno di vita. E un solo giorno è un momento della vita. "
- Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio
Fonte : I sentieri della filosofia
Francesco Maccioni Ricercatore Indipendente, filantropo
