
Founder Junior
Le preoccupazioni
Caro/a amico/a e membro dell'allargata "famiglia" di Cam.TV oggi desidero affrontare insieme a te il tema delle preoccupazioni fornendoti un elenco approssimativo delle cose per cui le persone si preoccupano :
- cose che non succedono mai = 40%;
- cose che appartengono al passato e che non si possono cambiare = 30%;
- preoccupazioni insensate circa la nostra salute = 12%;
- preoccupazioni varie, insignificanti = 10%;
- problemi veri, legittimi = 8%
Caro/a amico/a e membro in breve potrai notare che ben il 92% delle cose di cui la persona media si preoccupa sono uno spreco di tempo prezioso e desidero augurarti un Venerdi' sgombro da timori e preoccupazioni
Fonte : La finestra sul cielo interiore
Immagine tratta dalla pagina web La finestra sul cielo interiore
Francesco Maccioni


Founder Junior
Diete e la perdita di peso : la dieta mediterranea Part 2
Quante calorie sulla dieta mediterranea ?
La dieta mediterranea è uno stile sano di mangiare, non un piano di perdita di peso strutturato. Per questo motivo, se vuoi perdere peso, devi capire quante calorie dovrai eliminare e quante altre puoi bruciare attraverso l'esercizio quotidiano. Gli studi hanno dimostrato che mangiare in modo mediterraneo può portare a una maggiore perdita di peso rispetto alle diete a basso contenuto di grassi e può aiutare a ridurre l'accumulo di grasso della pancia. Poiché la dieta mediterranea enfatizza gli alimenti a base vegetale, potresti essere in grado di mangiare più di quanto potresti fare con altri tipi di diete e perdere peso. Uno studio quinquennale pubblicato nel 2016 ha rilevato che gli adulti con diabete di tipo 2 o a rischio di malattie cardiache che sono rimasti su una dieta mediterranea, in realtà hanno consumato più grassi di quelli che sono stati assegnati a una dieta di controllo e consigliato di ridurre il grasso alimentare. Quei soggetti dediti alla dieta mediterranea hanno guadagnato meno peso e hanno finito con una circonferenza della vita inferiore rispetto a quelli dell'altro gruppo.
Cosa dicono i medici ?
Dati i molti noti benefici per la salute della dieta mediterranea, è probabile che il medico ti esorti ad adottarlo se chiedi informazioni sull'argomento o hai un problema medico che la dieta può aiutare ad affrontare. La maggior parte dei medici dovrebbe avere familiarità con le prove che possono aiutare a prevenire le malattie cardiovascolari, aumentare la durata della vita e promuovere un invecchiamento sano.
Il punto di vista del noto medico a livello internazionlae Andrew Weil sulla dieta mediterranea: Il Dr. Andrew Weil considera la dieta mediterranea come una delle diete più sane del Mondo. Ciò è favorito anche perché piace alla maggior parte delle persone, perché non si limita al sapore e offre una vasta gamma di benefici per la salute. Osserva, tuttavia, che questa dieta fa parte di un sistema culturale che include un'attività fisica regolare e forti legami sociali e familiari, che sono rafforzati intorno ai pasti condivisi.
Fonti:
Andrew Weil M.D.
Marialaura Bonaccio et al, "Dieta mediterranea e mortalità negli anziani: uno studio prospettico di coorte e una meta-analisi".
British Journal of Nutrition, 30 agosto 2018, doi:10.1017/S0007114518002179. "Perdita di peso con una dieta a basso contenuto di carboidrati, mediterranea o povera di grassi",
New England Journal of Medicine, 17 luglio 2008, DOI: 10.1056 / NEJMoa0708681 Dariush Mozaffarian et al, "Aumento di cibo e peso: è ora di porre fine alla nostra paura del grasso".
The Lancet Diabetes & Endocrinology, 6 giugno 2016, https://doi.org/10.1016/S2213- 8587(16)30106-1 Ramón Estruch et al, "Prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari con una dieta mediterranea integrata con olio extravergine di oliva o noci.
New England Journal of Medicine,21 giugno 2018, DOI:10.1056/NEJMoa1800389
Immagine della dieta mediterranea : una piramide di salute tratta dalla pagina web della Fondazione Umberto Veronesi
Immagine tratta dalla pagina web CREA
Francesco Maccioni Consulente G&Life S.p.A. brand Generame - LifeWave
Tel. 3284930730
Email : franzjohnpaul@gmail.com
www.generame.com
www.lifewave.com
www.lifewave/patcheswellness.com


Founder Junior
Diete e la perdita di peso : la dieta mediterranea Part.1
Qual è la dieta mediterranea ?
La dieta mediterranea è un composto delle cucine tradizionali di Italia, Spagna, Francia meridionale, Grecia, Creta e parti del Medio Oriente. È uno stile di mangiare che enfatizza la frutta e la verdura, i latticini e il pesce fresco. Anche se non è una dieta dimagrante, gli studi rivelano che passare da una dieta occidentale standard a questa modalità di mangiare può aiutare le persone a perdere peso.
È difficile sopravvalutare i benefici per la salute della dieta mediterranea. Rispetto alla dieta occidentale essa è legata a un minor rischio di morte per malattie cardiache e cancro nonchè a un minor rischio di sindrome metabolica. Altri benefici, documentati, includono miglioramenti nella funzione cerebrale, tassi più bassi di malattie croniche, diminuzione della pressione sanguigna e riduzione del colesterolo, così come la protezione dal diabete, dalla depressione, dal Morbo di Alzheimer, dal morbo di Parkinson e da alcuni problemi dentali. La dieta ha anche dimostrato di portare dei miglioramenti nell'artrite reumatoide e nella salute degli occhi, bambini più sani, miglioramenti nella fertilità e minori rischi di artrite negli uomini e di ictus nelle donne, un sonno migliore e prestazioni accademiche tra gli adolescenti. Una ricerca pubblicata nell'agosto 2018 ha mostrato che tra 5.200 anziani, dall’età pari o superiore a 65 anni, coloro che seguivano più da vicino la dieta mediterranea presentavano un rischio di morte inferiore dal quattro al sette percento nel periodo di studio della durata di otto anni.
Quanto è popolare?
Negli Stati Uniti le persone sulla costa occidentale e nel nord-est hanno adottato più rapidamente la dieta mediterranea secondo uno studio condotto da Meifang Chen, professore di salute pubblica presso la California State University, a Los Angeles. I risultati sono stati presentati nel maggio 2018 alla riunione annuale del Congresso europeo sull'obesità svoltasi a Vienna. Lo studio ha anche dimostrato che la dieta era meno popolare in Arkansas, Louisiana, Alabama, Georgia, North Carolina, Indiana settentrionale e Michigan. Il Dr. Chen e il suo team hanno intervistato quasi 21.000 adulti non ispanici e hanno riferito che circa la metà degli intervistati ha dichiarato di seguire rigorosamente una dieta mediterranea. Lo studio ha anche rivelato che la dieta era più popolare tra le persone anziane e non fumatori, nonché tra coloro che erano neri, istruiti al college e avevano un reddito familiare annuo di almeno $ 75.000. Principi generali della dieta mediterranea In Grecia, i pasti includono una media di nove porzioni di frutta e verdura al giorno, e se si desidera adottare la dieta mediterranea, si dovrebbe mirare da sette a 10 porzioni al giorno. L'altro grande cambiamento è il passaggio dal burro o dalla margarina, che contengono grassi saturi o trans malsani, all’ olio d’oliva, un grasso sano per il cuore, per lo più monoinsaturo. Il modo mediterraneo di consumare il pane (meglio integrale) è mangiarlo semplice o immerso nell'olio d'oliva. Gli alimenti sono aromatizzati con una varietà di erbe e spezie. Se consumi alcolici, puoi bere quantità moderate di vino. La ricerca ha dimostrato che è la combinazione degli alimenti inclusi nella dieta mediterranea che sembra aiutare a proteggere la salute, piuttosto che un singolo elemento di essa (come l'olio d'oliva).
Cosa puoi mangiare?
I prodotti base quotidiani della dieta mediterranea sono la frutta e la verdura fresca di alta qualità, le noci, i legumi, i cereali non raffinati, l’ olio d'oliva, i latticini fermentati come lo yogurt e i formaggi naturali e il pesce fresco. Mentre la carne rossa non viene eliminata, ma limitata a circa un pasto al mese. Allo stesso modo il pollame, le uova e i dolci sono consentiti, ma vengono consumati solo occasionalmente, non tutti i giorni.
Fonti:
Marialaura Bonaccio et al, "Dieta mediterranea e mortalità negli anziani: uno studio prospettico di coorte e una meta-analisi".
British Journal of Nutrition, 30 agosto 2018, doi:10.1017/S0007114518002179. "Perdita di peso con una dieta a basso contenuto di carboidrati, mediterranea o povera di grassi",
New England Journal of Medicine, 17 luglio 2008, DOI: 10.1056 / NEJMoa0708681 Dariush Mozaffarian et al, "Aumento di cibo e peso: è ora di porre fine alla nostra paura del grasso".
The Lancet Diabetes & Endocrinology, 6 giugno 2016, https://doi.org/10.1016/S2213- 8587(16)30106-1 Ramón Estruch et al, "Prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari con una dieta mediterranea integrata con olio extravergine di oliva o noci.
New England Journal of Medicine,21 giugno 2018, DOI:10.1056/NEJMoa1800389
Immagine della dieta mediterranea tratta dalla pagina web CREA
Francesco Maccioni Consulente G6Life S.p.A. brand Generame / LifeWave
