
Founder Junior
La forza della vita e il non mollare mai
Caro/a amico/a e membro dell' allargata "famiglia" di Cam.TV desidero avere il
piacere di condividere con te un prezioso pensiero del noto esploratore Ambrogio Fogar sulla forza della vita che ci spinge a non mollare mai.
Caro/a amico/a nei miei 50 anni di vita questa mi ha insegnato che per attraversarla occorrono la forza di un leone e la quiete di un tramonto allo stesso tempo, possa tu trascorrere la giornata serenamente superando con coraggio le difficoltà.
" È la forza della vita che ti insegna a non mollare mai, anche quando sei sul punto di dire basta."
- Ambrogio Fogar
Fonte : La finestra sul cielo interiore
Immagine tratta dalla pagina web Pinterest
Francesco Maccioni


Founder Junior
Oncologia pediatrica : la storia a lieto fine della piccola Anna
Anna, una bambina che si è ammalata di leucemia linfoblastica acuta quando aveva solo 4 anni, nel Gennaio del 2020 ha finito il sui percorso con la Chemio.
Oggi i membri della Fondazione Umberto Veronesi chiedono a mamma Daniela quale è stata la sua prima reazione ottenendo la seguente risposta: “Ho subito pensato che non sarei mai riuscita a sopportare il peso di quella diagnosi, non sapevo dove avrei potuto trovare la forza di sopportare una situazione simile. Quando però ho visto la mia bambina sdraiata sul letto di una stanza d’ospedale, la mia prospettiva è cambiata del tutto: ho capito che io dovevo essere la sua forza e che nessun’altro avrebbe potuto farlo al posto mio. Da quel momento, è stato tutto più semplice: ci siamo affidati alla scienza e ai medici, che ci hanno accompagnati nel percorso, ci hanno seguiti e ci hanno aiutato tantissimo.La malattia di Anna, per quanto molto seria, dà molte speranze di guarigione grazie agli enormi passi avanti messi a punto dalla ricerca scientifica. Anna, per esempio, è stata curata con un protocollo del 2017, quindi molto recente e aggiornato: la malattia viene trattata con farmaci chemioterapici efficaci che danno un numero molto ridotto di effetti collaterali. Oggi, Anna frequenta la seconda elementare: quando ci hanno detto che sarebbe potuta andare a scuola come tutti gli altri bambini, è esplosa in noi una gioia pazzesca !”.
Ecco perché cari amici e membri della community di Cam.TV è importante sostenere la ricerca scientifica, se vorrai e riterrai potrai effettuare una donazione tramite il link https://smssolidale.fondazioneveronesi.it/ o sostenere direttamente il progetto Gold for Kids riguardante l'oncologia pediatrica, un discorso che mi sta a cuore, tramite la pagina internet Dona ora a favore della ricerca contro i tumori pediatrici | Fondazione Umberto Veronesi (fondazioneveronesi.it)
Ringraziando personalmente il vostro cuore generoso e per l'attenzione rivolta Vi auguro un sereno inizio della nuova settimana e il mio migliore in bocca al lupo possa andare alla piccola Anna !
Fonte : Fondazione Umberto Veronesi
Fondazione Umberto Veronesi - Progetto Gold for Kids
Fotografia della piccola Anna tratta dalla pagina web della Fondazione Umberto Veronesi
Francesco Maccioni Ricercatore Indipendente, filantropo


Founder Junior
Non siamo stati educati a stare da soli
Caro/a amico/a e membro dell' allargata "famiglia" di Cam.TV desidero avere il piacere di condividere con te due preziosi insegnamenti del grande maestro di spiritualità qual' è Jiddu Krishnamurti, il primo vertente il tema della mancata educazione al star da soli, da fare una camminata per conto nostro, al sedersi sotto un albero, da soli, senza nessun libro, senza nessuna compagnia ad osservare una foglia che cade, il volo di un uccello e i nostri stessi pensieri che si rincorrono nello spazio della mente, in più ad ascoltare, seduti ai bordi di un ruscello, lo scorrere dell’acqua oppure il canto dei pescatori dalla riva.L' insegnamento è tratto dall' opera This Matter of Culture e ci conduce in un profondo stato di riflessione.
Caro/a amico/a e membro Non siamo stati educati a goderci queste ricchezze che sono gratuite e che non potranno mai venire a mancare.
Il secondo insegnamento, contenuto nell' immagine in allegato, sostiene che se cambia il nostro rapportarsi cambia conseguentemente la società.
" Vedete, voi non siete stati educati a stare da soli. Andate mai a fare una camminata per conto vostro? È molto importante uscire da soli, sedersi sotto un albero, da soli, senza nessun libro, senza nessuna compagnia e osservare una foglia che cade, ascoltare lo scorrere dell’acqua, il canto dei pescatori, osservare il volo di un uccello e i vostri stessi pensieri che si rincorrono nello spazio della mente. Se siete capaci di stare da soli e osservare queste cose, allora scoprite ricchezze che nessun governo può tassare, che nessuna entità umana può corrompere, e che non potranno mai essere distrutte".
- Jiddu Krishnamurti – This Matter of Culture
Fonte : Primi passi sulla via iniziatica
Immagine tratta dalla pagina web Borgo Piazza
Francesco Maccioni Ricercatore Indipendente
