
Founder Junior
Tutti noi cerchiamo la via per la felicità
Cari amici e membri dell' allargata "famiglia" di Cam.TV durante i miei 50 anni di vita ho avuto modo di conoscere ed incontrare decine di migliaia di persone, ciò mi ha permesso di comprendere che colui e/o colei che è felice gode di uno spirito costruttivo, trascinatore e grato, anche di ciò che sembrerebbe scontato.
Cari amici e membri noi possiamo avere tutto, ma se non abbiamo più visione non potremmo che sentirci tristi e persi e questo dovrebbe essere l’obiettivo di ognuno di noi. Per essere felici servono basse aspettative ed alta gratitudine.Serve aver qualcosa a cui puntare, a cui pensare che ci dia stimolo e qualche altra persona on la quale condividere il nostro stato d'animo, con la quale sentirci in progresso.
Cosicchè lo scambio rappresenta la vera prosperità ! essa risiede nella visione con cui riusciamo a tenere le persone vicine a noi, nel creare situazioni in cui la gente desidera e necessita al tempo stesso stare, ma soprattutto qualsiasi cosa svolgiamo, è tanto bene svolgerla con la Gioia !
Nel scrivere l' artico mi è stata fonte di ispirazione un post in Facebook del formatore - coach life Gianluca Spadoni per il quale sento di ringraziarlo vivamente.
Fonte : Gianluca Spadoni
Immagine tratta dalla pagina web BEST5.it
Francesco Maccioni


Founder Junior
La Giornata Mondiale del Linfedema
Cari amici e membri della community di Cam.TV sono lieto nell 'informarvi che oggi si celebra in tutto il Mondo la Giornata del Linfedema, per rivolgere l’attenzione su questa problematica, frequentemente sottovalutata: i pazienti devono essere informati sulla possibilità di insorgenza del linfedema ed educati sui possibili trattamenti che, se messi in atto in fase iniziale, risultano essere molto efficaci.
Allo stesso tempo gli specialisti vanno adeguatamente formati, al fine di poter apportare ai pazienti, attraverso le metodiche più aggiornate, il maggior beneficio possibile.
All' Istituto Europeo di Oncologia ( IEO ) i fisioterapisti lavorano ogni giorno al fianco di tutti i pazienti, e risultano essere degli importanti specialisti per aiutare il paziente nel trattamento del linfedema, una patologia frequente in ambito oncologico.
Fonte : IEO Istituto Europeo di Oncologia
Immagine tratta dalla pagina web dell' Istituto Europeo di Oncologia ( IEO )
Francesco Maccioni Ricercatore indipendente, filantropo


Founder Junior
Ieri si è celebrato il HPV Awareness Day il nostro Paese deve fare ancora molta strada per raggiungere il 95% di vaccinati anti-HPV e sconfiggere i tumori HPV correlati
Cari amici e membri della community di Cam.TV secondo le ultime proiezioni l’Australia diventerà il primo Paese al Mondo a eliminare il tumore della cervice uterina entro il 2035. all'Australia seguirà il Canada, che prevede di eliminarlo per il 2040. Come è la situazione in Italia ? ieri si è celebrata la giornata dedicata al tumore della cervice uterina, il HPV Awareness Day, ma il nostro bel e amato Paese deve fare ancora molta strada per raggiungere il 95% di vaccinati anti-HPV e sconfiggere i tumori HPV correlati. Con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e di porre questo importante tema all’attenzione delle Istituzioni, la Fondazione Umberto Veronesi, a me particolarmente cara, rinnova il suo impegno condividendo il Manifesto Nazionale, da lei sottoscritto 2 anni fa, perché anche in Italia si possa arrivare a sconfiggere i tumori da HPV e godere, finalmente, di una preoccupazione in meno.
Cari amici e membri attraverso il link https://bit.ly/3C6qV49 potrete rimanere maggiormente informati.
Fonte : Fondazione Umberto Veronesi
Immagine tratta dalla pagina web della Fondazione Umberto Veronesi
Francesco Maccioni Ricercatore indipendente, filantropo
