
Founder Junior
Secondo Lao Tse solo la pace interiore consente la riflessione profonda; la riflessione profonda è il punto di partenza di ogni successo
Caro/a amico/a e membro dell'allargata "famiglia" di Cam.TV oggi desidero avere il piacere di condividere con te un pò di saggezza orientale, esattamente appartenente al buon Lao Tse.Ti auguro di cuore di poter godere della pace interiore.
" Colui che conosce il proprio obiettivo si sente forte; questa forza lo rende sereno; questa serenità assicura la pace interiore; solo la pace interiore consente la riflessione profonda; la riflessione profonda è il punto di partenza di ogni successo".
- Lao Tse
Fonte : La finestra sul cielo interiore
Immagine tratta dalla pagina web Aforisticamente
Francesco Maccioni


Founder Junior
Domenica 19 Marzo, presso il Parco di San Michele a Cagliari, si è tenuto l’evento di presentazione del punto Urban Sport Activity e Weekend, frutto del progetto “Sport nei Parchi” ideato e finanziato da Sport e Salute S.p.A., società dello Stato per la promozione dello sport e dei corretti stili di vita, condiviso con ANCI e il Comune di Cagliari che è anche co-finanziatore.
Ieri Domenica 19 Marzo, presso il Parco di San Michele a Cagliari si è tenuto l’evento di presentazione del punto Urban Sport Activity e Weekend, frutto del progetto “Sport nei Parchi”, ideato e finanziato da Sport e Salute S.p.A., società dello Stato per la promozione dello sport e dei corretti stili di vita e condiviso con l' ANCI e il Comune di Cagliari che è anche co-finanziatore dell' iniziativa.
L’ obiettivo dell’iniziativa nazionale è la promozione, gratuita e senza limitazioni d’età, del benessere attraverso l’attività fisica nei giardini, nei parchi e nelle aree urbane. Sport e Salute e il Comune di Cagliari hanno scelto come sede delle attività il Parco di San Michele, immenso e storico polmone verde cagliaritano, che ospita nella sommità del colle il medievale e omonimo castello.
All’ inaugurazione erano presenti il Vice Sindaco e Assessore del Verde Pubblico Giorgio Angius, l’Assessore allo Sport Fioremma Landucci, il Responsabile nazionale di Sport e Salute Andrea Romano, il Coordinatore regionale di Sport e Salute Stefano Esu e il Coordinatore cagliaritano di “Sport nei Parchi” Corrado Melis.Ad impreziosire l’evento, la presenza quale testimonial della brava Dalia Kaddari, velocista sarda in forza al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro e punta di diamante della Nazionale di Atletica Leggera.Il il Vice Sindaco Giorgio Angius ci spiega « L’Amministrazione comunale di Cagliari ha deciso di sposare l’iniziativa nel solco dell’ impegno nella valorizzazione del nostro patrimonio verde, quale luogo di socializzazione e di benessere. Grazie anche alle nostre fortunate condizioni climatiche, le 390 ore di attività sportiva gratuita e aperta a tutti, finanziate dal Comune e da Sport e Salute, contribuiranno a incentivare lo splendido connubio di vita all’aria aperta e pratica sportiva, proprio quando la primavera bussa alle nostre porte».Mentre il presidente e AD di Sport e Salute il bravo dott. Vito Cozzoli accompagna ogni tappa con il suo messaggio: «la Società è sempre attenta ai territori perché vuole favorire il diritto allo sport di tutti. Sport nei Parchi aggiungerà valore all'idea che lo sport è e deve essere accessibile ad ogni area del Paese».
Per partecipare agli eventi è sufficiente presentarsi presso il Parco di San Michele durante il fine settimana, negli orari delle lezioni, senza bisogno di prenotazioni.
Le ASD coinvolte nel progetto sono le seguenti:
- ASD Kick Bull Arditamente: lezioni di arti marziali miste per bambini;
- ASD Cagliari Handball Academy: lezioni di pallamano per bambini;
- ASD Budokan Fitness: lezioni di stretching, functional training, difesa personale, yoga per donne;
- ASD Sailing Gym: functional training, difesa personale per donne;
- ASD Airsub: ginnastica respiratoria, apnea a secco, respiro e rilassamento per over 65;
- ASD Mediterranea Cagliari: ginnastica, zumba per over 65.
Il calendario dei prossimi appuntamenti del mese di marzo 2023:
- 24 Marzo: ore 16:30-17:30 Arti marziali miste per bambini e Ginnastica per over 65; ore 17:00-18:30 Stretching per donne; ore 18:30-19:30 Zumba per over 65.
- 25 Marzo: ore 9-10 Ginnastica respiratoria per over 65; ore 9:30-11 Functional per donne; ore 10-11 Apnea a secco per over 65; ore 11-12 Respiro e rilassamento per over 65; ore 12-13 Arti marziali miste per bambini; ore 15-19 Pallamano per bambini; ore 17-18:30 Difesa personale per donne
- Domenica 26 Marzo: ore 10-11 Functional training per donne; ore 11-12:30 Difesa personale per donne; ore 17-18:30 Yoga per donne.
Il calendario delle attività successive sarà pubblicato sul portale del Comune di Cagliari. Per ricevere le informazioni è possibile anche scrivere all’indirizzo segnalazioniverdefauna@comune.cagliari.it o contattare il call center il lunedì-mercoledì-venerdì dalle 10:00 alle 11:00 al numero 0706774010.
Fonte : Giorgio Angius - Cagliari Verde
Fotografia dell' evento tratta dalla pagina web Cagliari Verde


Founder Junior
Un antico proverbio indiano
Caro/a amico/a e membro dell' allargata "famiglia" di Cam.TV desidero avere il piacere di condividere con te la saggezza di un antico proverbio indiano vertente il tema della nostra completezza e propostoci dalla brava scrittrice e poetessa inglese Rumer Godden.
"Un antico proverbio indiano dice che ognuno di noi è una casa con quattro stanze : una fisica, una mentale, una emotiva e una spirituale.
La maggior parte di noi tende a vivere in una stanza gran parte del tempo.
Ma finché non andremo in ogni stanza, ogni giorno, anche solo per arieggiarla, noi non saremo persone complete."
Caro/a amico/a e membro dedicandoci alla nostra completezza ne gioviamo, potremmo godere del benessere e con tale antico proverbio desidero augurarti una Domenica trascorsa in tutta Serenità.
- Rumer Godden
Fonte : Agostino Degas
Immagine tratta dalla pagina web Briciole di teologia - BLOG PERSONALE DI ROBERT CHEIAB
Francesco Maccioni Ricercatore indipendente
