wellness, longevità e clinica contro lo stress

Founder Junior

06/06/2023, 10:30

L' azienda statunitense di fototerapia applicata LifeWave è intervenuta a supporto della popolazione dell' Emilia Romagna, gravemente colpita dal nubifragio e dalle  esondazioni.

L' azienda statunitense di fototerapia applicata LifeWave è intervenuta a supporto della popolazione dell' Emilia Romagna, colpita gravemente dall' alluvione e le sue conseguenze, in modo particolare nella persona della gentile signora Laura Santinelli, colei che ha  fatto conoscere e diffuso  l' azienda in Italia.

Il dispositivo ( cerotto) più richiesto è stato l' antinfiammatorio e destressante "Aeon" , quello che viene ritenuto il più amato di tutti e che viene utilizzato per la gestione delle infiammazioni, dello stress e per bilanciare nuovamente il sistema nervoso centrale.L' azienda che si caratterizza per essere un' azienda etica è stata molto generosa, come anche in passato in occasioni di diverse calamità naturali e del terremoto che ha colpito la città di L' Aquila , è stata non poco generosa ed è stato cosi'  possibile supportare oltre 100 Brand Partners e Consumatori che lamentavano dolori, stress, ansia, panico ed insonnia.

Per l' occasione le parole della gentile signora Laura Sandrelli sono state :" Non sarò mai sufficientemente grata a David Schmidt di aver creato un dispositivo così efficace, nell'immediato e nello stesso tempo così semplice nell'utilizzo, che mi permette di aiutare le persone a me care."

Io stesso sono particolarmente contento di poter supportare insieme ai colleghi della LifeWave e grazie ai suoi dispositivi ( cerotti ) fototerapici le persone alleviandone le sofferenze, in modo particolare alleviandole dai dolori.

Fonte : Laura Santinelli

Immagine tratta dalla pagina nel social network Facebook della signora laura Santinelli 

Francesco Maccioni  Consulente LifeWave

Email : franzjohnapul@gmail.com

www.lifewave.com/patcheswellness

wellness, longevità e clinica contro lo stress

Founder Junior

06/06/2023, 10:09

Madre Teresa di Calcutta : La felicità è un percorso, non una destinazione

Caro/a amico/a e membro della community di Cam.TV desidero avere il piacere di condividere con te una poesia sul tema della vita di Madre Teresa di Calcutta che io personalmente trovo molto graziosa e che a, mio parere, ci fornisce un incoraggiamento.

" Non aspettare di finire l'università,

di innamorarti,

di trovare lavoro,

di sposarti,

di avere figli,

di vederli sistemati,

di perdere quei dieci chili,

che arrivi il venerdì sera o la domenica mattina,

la primavera,

l'estate,

l'autunno o l'inverno.

Non c'è momento migliore di questo per essere felice.

La felicità è un percorso, non una destinazione. Lavora come se non avessi bisogno di denaro,

ama come se non ti avessero mai ferito e balla, come se non ti vedesse nessuno.

Ricordati che la pelle avvizzisce,

i capelli diventano bianchi e i giorni diventano anni.

Ma l'importante non cambia: la tua forza e la tua convinzione non hanno età.

Il tuo spirito è il piumino che tira via qualsiasi ragnatela.

Dietro ogni traguardo c'è una nuova partenza. Dietro ogni risultato c'è un'altra sfida.

Finché sei vivo, sentiti vivo.

Vai avanti, anche quando tutti si aspettano che lasci perdere.

- Madre Teresa di Calcutta

Caro/a amico/a e membro anche il gesuita Francesco Piras, fondatore della Scuola di Meditazione Trascendentale Sardegna sosteneva un concetto simile a quello di Madre Teresa di Calcutta, egli infatti sosteneva che la felicità non è una meta bensi

costituisce il percorso, un percorso al quale aspirano tutte le persone e che quindi ci accomuna; un percorso per il quale io personalmente ritengo occorre del coraggio nella persona."

Fonte : Gabriel Garcia Marquez e non solo

Immagine tratta dalla pagina web "Pinterest"

Francesco Maccioni Ricercatore indipendente, filantropo 

wellness, longevità e clinica contro lo stress

Founder Junior

05/06/2023, 12:50

Il turbamento

Caro/a amico/a e membro dell' allargata "famiglia" di Cam.TV oggi desidero affrontare insieme a te il tema del turbamento proponendoti un prezioso insegnamento del maestro Zen Taisen Deshimaru della scuola Soto, tratto dalla sua opera "La Tazza e il Bastone" e vertente il tema appunto del turbamento in una maniera chiara ed esemplificativa.Possa tu caro/a amico/a e membro godere di un Sereno inizio della nuova settimana.

" IL TURBAMENTO

È

vano

cercare

di fuggire

il Rumore

dell’Acqua

o

il Canto

degli Uccelli,

Il Turbamento

è

nel

nostro

Spirito."

( Taisen Deshimaru – Maestro Zen Soto – La Tazza e il Bastone )

Fonte : Scuola di Meditazione Trascendentale Sardegna - Corso Zen

Francesco Maccioni  

2  
15
1
...
226 227 228 229 230
...
361