
Founder Junior
La nostra sensibilità è parte integrante di noi e anche se non sempre viene capita è una forza che ci rende unici
Caro lettore, cara lettrice oggi desidero affrontare il tema della sensibilità e di come essa è parte integrante di noi e come seppure non sempre viene capita è una forza che ci rende unici.
Ci sono volte nelle quali desideriamo ardentemente che le altre persone, in modo particolare le più prossime a noi come lo sono i familiari capiscano la profondità delle nostre emozioni, quanto certi comportamenti o eventi ci colpiscano e non sempre siamo consci, presi dal desiderio, che esse non potranno mai davvero comprendere, perché non vedono il Mondo con i nostri occhi percependo la stessa realtà in maniera differente. E' la vita che ci chiede di andare avanti comunque e ciò rappresenta un suo aspetto, quindi può andare bene cosi' e può essere l' occasione per renderci conto che la nostra sensibilità è parte di ciò che siamo, e anche se non sempre viene capita, si rivela una forza che ci rende unici.La nostra unicità è quanto di più prezioso che possiamo possedere, come è bene prendere coscienza che noi proviamo emozioni ma non siamo le nostre emozioni, pertanto non dobbiamo identificarci con esse.
Ho scritto l' articolo traendo ispirazione dagli insegnamenti ricevuti durante gli anni di frequentazione della Scuola di Meditazione Trascendentale Sardegna fondata dal gesuita Francesco Piras ritenuto il terzo cultore al Mondo delle filosofie e pratiche orientali nonchè mio Maestro di vita e da un articolo curato dalla realtà GuidaPsicologi, nella cui pagina web si possono trovare notizie e approfondimenti di psicologia, psicoterapia e benessere con il supporto dei migliori professionisti italiani del settore.
Fonte : Scuola di Meditazione Trascendentale Sardegna
GuidaPsicologi.it
L' immagine in allegato, contenente un prezioso pensiero, è tratta dalla pagina web "GuidaPsicologi.it"
Francesco Maccioni


Founder Junior
Tumori in aumento, ma migliorano le cure e la prevenzione incide positivamente
Ieri 4 Febbraio 2025 si è celebrata la Giornata Mondiale contro il Cancro: si tratta di un'occasione per ricordare l'importanza della prevenzione. A riguardo della prevenzione sento di informarti che “Prevenzione Serena” è il programma promosso dalla Regione Piemonte che offre screening gratuiti per la diagnosi precoce dei tumori della mammella, del collo dell'utero e del colon-retto, mentre per la prevenzione del tumore al seno il Ministero della Salute porta avanti il programma “INSENOALLASALUTE”.
Ogni anno solo in Sardegna, dove io vivo attualmente, vengono diagnosticati circa 17 mila tumori con una media di 46 al giorno.I casi si presentano in aumento, ma oggi vi sono più probabilità di salvarsi.
Molti tumori potrebbero essere evitati con un sano stile di vita ed altri potrebbero essere scoperti in tempo se le persone si dedicassero maggiormente allo screening e se fossero messe nelle condizioni di fare ciò prendendosi cura di sé in tono maggiore e come sarebbe bene che fosse.
In prima fila, nella diagnosi e nella cura, c’è il Policlinico Duilio Casula nella cittadella universitaria di Cagliari, dove negli ultimi tre anni sono stati eseguiti circa 800 interventi chirurgici per i tumori maligni della mammella, con un trend in aumento.
Il dottor Massimo Dessena, chirurgo senologo dell’ azienda ospedaliera universitaria di Cagliari, ci illustra : << Disponiamo di un aggiornato percorso diagnostico terapeutico e la diagnosi precoce può contare oggi su apparecchiature sempre più accurate e performanti.Alla mammografia 2D e alla risonanza magnetica, si sono aggiunte le evoluzioni tecnologiche della tomosintesi, che è una mammografia pseudo-tridimensionale, la mammografia con mezzo di contrasto, fino a un nuovo mammografo in grado di sfruttare l’intelligenza artificiale >>.
Il carcinoma della mammella è il tumore più frequente diagnosticato nelle donne in Italia, solo nell’ ultimo anno sono state riscontrate 53.686 nuove diagnosi.
<< La prevenzione primaria, che consiste nel condurre uno stile di vita sano, è indispensabile per garantirsi una buona qualità di vita durante la propria vita.Mentre lo screening rappresenta lo strumento di prevenzione secondaria >> è quanto sottolinea il dott.Massimo Dessena.
Sempre in Sardegna si registrano ogni anno 250-300 casi di carcinoma della tiroide, oltre la metà di questi vengono operati presso il Policlinico Duilio Casula e il direttore della Chirurgia Generale dell’ Azienda Ospedaliera Universitaria, il Professor Giorgio Calò e sente di spiegarci che << Vengono operate circa 300 tiroidi all’ anno, la metà delle quali proprio per patologia tumorale >>.
la terapia dei tumori alla tiroide nella maggior parte dei casi è chirurgia e il Prof. Giorgio Calò prosegue nella sua spiegazione : << Grande interesse negli ultimi anni è stato dato ai trattamenti mininvasivi, alle nuove tecniche chirurgiche, alla chirurgia robotica e ai trattamenti personalizzati.Questi ultimi possono comportare consistenti benefici per i pazienti da un punto di vista estetico, ma anche consentire una più veloce ripresa dall’ intervento.
Si stima che in Italia, durante il 2024, circa 390mila persone hanno ricevuto una diagnosi di un tumore maligno e il direttore di Oncologia medica del suddetto Policlinico, il Prof. Mario Scartozzi ci illustra come << Lo stile di vita incide per il 40 – 50 % sull’ insorgenza dei tumori.Sono strategie essenziali abolire il fumo e il consumo eccessivo di alcol, adottare una dieta ricca di frutta e verdura, povera di carni rosse e lavorate, mantenere un peso corporeo corretto e praticare attività fisica >>.
Su tale aspetto i datti nell’Isola non sono confortanti : << Il 25 % della popolazione fuma, il 24 % consuma alcol in modo rischioso, il 23 % è sedentario e il 40 % è obeso >> evidenzia lo specialista Mario Scartozzi che sente di aggiungere : << inoltre la prevenzione di alcuni tipi di cancro, come l’epatocarcinoma e il carcinoma della cervice, passa attraverso vaccinazione specifiche, come quelle per il virus dell’epatite B e l’Hpv >>.
Per ridurre l’impatto del tumore e migliorare la qualità di vita delle persone afflitte è di fondamentale importanza eseguire gli screening per il carcinoma mammario, per il colon - retto e la cervice uterina; screening che consentono di individuare i tumori negli stadi iniziali.
Fonte : Azienda Sanitaria Locale “Città di Torino”
L’UNIONE SARDA
L’ immagine relativa al progetto “INSENOALLASALUTE” indetto dal Ministero della Salute è tratta dalla pagina web PNRR – Salute – Ministero della Salute
Francesco Maccioni


Founder Junior
Trovare la forza per affrontare ogni giorno con uno spirito di positività
Caro amico, cara amica e membro della grande community di Cam.TV ti auguro dalle profondità del mio cuore di trovare la forza per affrontare ogni giorno con uno spirito di positività.
Il teologo, partigiano e pastore protestante tedesco nonchè protagonista della resistenza al Nazismo Dietrich Bonhoeffer sull' argomento del trovare la forza per affrontare ogni giorni della nostra vita con uno spirito di positività sosteneva :
"Bisogna trovare,
in mezzo ai piccoli pensieri
che ci danno fastidio,
la strada dei grandi pensieri
che ci danno forza"
- Dietrich Bonhoeffer
Fonte : Libreriamo
Wikipedia
L' immagine in allegato, contenente il prezioso pensiero di Dietrich Bonhoeffer, è tratta dalla pagina web "Libreriamo"
Francesco Maccioni
