wellness, longevità e clinica contro lo stress

Founder Junior

26/09/2023, 14:30

L' insoddisfazione è la vera sofferenza, come puoi sconfiggerla

Caro lettore, cara lettrice quando il Buddha parlava in diverse occasioni della sofferenza, non si riferiva in modo particolare alle malattie o al dolore fisico, bensi' all’insoddisfazione. Egli riteneva infatti l' insoddisfazione la vera sofferenza. Per quanto si possieda, il desiderio non diminuisce, sorge il desiderio di volere sempre di più: questa è la sofferenza e con essa subentra la frustrazione.Caro lettore, cara lettrice la psicologia buddhista elenca sei illusioni fondamentali che producono la frustrazione e disturbano la pace della mente umana rendendola agitata, esse sono: l’attaccamento, l’ira, l’ignoranza, l’orgoglio, il dubbio e l’influenza delle opinioni distorte. Queste illusioni non sono fenomeni esterni, ma mentali. Così, quando il Buddha insegnò alle persone come superare queste illusioni non si limitò a dare un credo o una fede ma sottolineò la necessità di comprendere la propria natura. Cari lettori senza un' adeguata indagine della propria mente e lo sviluppo della conoscenza-saggezza introspettiva, non è possibile accrescere questa comprensione. Anche se parliamo molto d’illusione, in realtà e in gran parte non ne siamo consci.

Con la pratica costante della meditazione Zen si può arrivare ad un buon grado di conoscenza di sé.

Fonte : LAMA YESHE - Alessandro De Vecchi

Immagine tratta dalla pagina web "Psicologia e dintorni"

Francesco Maccioni Ricercatore indipendente, filantropo

2  
32
wellness, longevità e clinica contro lo stress

Founder Junior

26/09/2023, 11:28

L' insoddisfazione è la vera sofferenza 

Cari amici e membri della community di Cam.TV quando il Buddha parlava in diverse occasioni della sofferenza, non si riferiva in modo particolare alle malattie o al dolore fisico, bensi' all’insoddisfazione. Egli riteneva infatti l' insoddisfazione la vera sofferenza. Per quanto si possieda, il desiderio non diminuisce, sorge il desiderio di volere sempre di più: questa è la sofferenza e con essa subentra la frustrazione.Cari amici e membri la psicologia buddhista elenca sei illusioni fondamentali che producono la frustrazione e disturbano la pace della mente umana rendendola agitata, esse sono: l’attaccamento, l’ira, l’ignoranza, l’orgoglio, il dubbio e l’influenza delle opinioni distorte. Queste illusioni non sono fenomeni esterni, ma mentali. Così, quando il Buddha insegnò alle persone come superare queste illusioni non si limitò a dare un credo o una fede ma sottolineò la necessità di comprendere la propria natura. Cari amici e membri senza un' adeguata indagine della propria mente e lo sviluppo della conoscenza-saggezza introspettiva, non è possibile accrescere questa comprensione. Anche se parliamo molto d’illusione, in realtà e in gran parte non ne siamo consci.

Fonte : LAMA YESHE - Alessandro De Vecchi 

Immagine tratta dalla pagina web "Psicologia e dintorni"

Francesco Maccioni  Ricercatore indipendente, filantropo 

wellness, longevità e clinica contro lo stress

Founder Junior

26/09/2023, 11:09

La Giornata Mondiale per la Ricerca sul Cancro. 

Cari amici e membri della community di Cam.TV sono lieto nel ricordarvi che oggi 26 Settembre ricorre la Giornata Mondiale per la Ricerca sul Cancro. 

Personalmente ritengo che specialmente in questa occasione il  nostro pensiero e ringraziamento dovrebbe andare ai ricercatori e alle ricercatrici, sparsi nei laboratori di tutta Italia, a lavoro insieme per raggiungere un unico obiettivo: cambiare il nostro futuro, un futuro con le varie forme di tumore rese curabili.

Negli anni si è rilevato come è importante fare rete ed essere uniti per arrivare a nuove terapie nonchè sistemi di diagnosi precoci per tutti i tipi di tumore. 

Io personalmente sento pertanto di unirmi al pensiero del World Cancer Day e di  ricordarvi che la scienza si evolve solo grazie al costante lavoro dei ricercatori e delle ricercatrici.

Fonte : Fondazione Veronesi

Immagine tratta dalla pagina web "Fondazione Veronesi"

Francesco Maccioni  Ricercatore indipendente, filantropo 

1  
16
1
...
196 197 198 199 200
...
363