
Founder Junior
La Giornata Mondiale dell’Alimentazione
Cari amici e membri della community di Cam.TV sono lieto nell'informarvi che oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, una giornata quella di quest'anno che pone i riflettori sull’acqua come fondamento di vita e di cibo.
L’ acqua è fondamentale per la “comunicazione” fra le nostre cellule, costituisce i fluidi corporei, ed è il mezzo per portare nutrimento agli organi ed eliminare le scorie. Ricopre un ruolo fondamentale anche quando si parla di trattamenti chemioterapici e nel processo di autoguarigione del nostro corpo indotto dai dispositivi (cerotti) fototerapici rimanendo nell'ambito della fototerapia applicata, le cui origini sono secolari.In entrambi i casi l’idratazione è bene che sia costante. Bere molti liquidi, specie acqua semplice o arricchita dal succo di limone o d'arancia, serve per integrare gli elettroliti e le vitamine che tendiamo a perdere con il sudore. Questo fattore si rivela importante perché alcuni trattamenti chemioterapici possono provocare effetti collaterali come il vomito e la diarrea. Bere però non è la sola via per mantenersi idratati dato che possiamo ottenere l'idratazione anche consumando la frutta e la verdura di stagione.
Fonte : Fondazione Veronesi
LifeWave
Immagine tratta dalla pagina web "Fondazione Veronesi"
Francesco Maccioni Consulente LifeWave - Volontario Fondazione Umberto Veronesi
Tel.3284930730
Email : franzjohnpaul@gmail.com
www.lifewave.com/patcheswellness


Founder Junior
Caro lettore, cara lettrice gli atleti attuali, coloro che vantano un trascorso sportivo anche a livello professionistico come Mariana Mohammad e Edwin Ng e gli appassionati di sport di tutto il Mondo apprezzano i numerosi benefici delle prestazioni offerti dai dispositivi (cerotti) fototerapici LifeWave.
Il video della durata di pochi minuti che allego costituisce una preziosa testimonianza: https://www.youtube.com/watch?v=8t46E33SSOs
Fonte : I patch del Bellessere
LifeWave
Immagine tratta dalla pagina web "I patch del Bellessere"
Francesco Maccioni Consulente LifeWave
Tel.3284930730
Email : franzjohnpaul@gmail.com
www.lifewave.com/patcheswellness


Founder Junior
MINESTRA DI BIETE E LENTICCHIE ROSSE DECORTICATE
Caro lettore, cara lettrice oggi desidero proporti la ricetta della "Minestrs di Biete e Lenticchie Rosse Decorticate", quella che personalmente ritengo una prelibatezza invernale, ma che risulta ottima anche durante la stagione autunnale magari consumata tiepida.Quests gustosa minestra si rivela ricca di vitamine, calcio e magnesio nonché di ferro, fosforo e proteine, e nella sua semplicità vanta un sapore che entra subito nel cuore.Si utilizzano le lenticchie rosse decorticate perché rispetto ad altri legumi esse si rivelano più facili da digerire, in quanto non possiedono la pelle e aiutano a tenere sotto controllo l'indice glicemico.
Ingredienti per 4 persone :
250 g lenticchie rosse decorticate;
600 g biete;
1 carota;
1 cipolla;
1 gambo di sedano;
olio evo q.b ;
qualche fogliolina di salvia;
sale q.b
Istruzioni per la preparazione :
Puoi iniziare la preparazione della tua squisita "Minestra di Biete e Lenticchie Rosse Decorticate" facendo stufare il sedano, la carota, la cipolla e la salvia in poco olio, per poi lavare le biete e tagliarle in pezzi piuttosto piccoli.
Quindi unirai al soffritto un litro e mezzo d’acqua circa e aggiungerai le biete, farai cuocere circa 10 minuti dopo il bollore, successivamente aggiungerai le lenticchie e proseguirai la cottura per circa altri 20/25 minuti.Dopo di chè aggiungerai il sale quasi a fine cottura, e l'olio extra vergine di oliva a crudo a fuoco spento.
Caro lettore, cara lettrice se ti dovesse avanzare della minestra tieni a mente che non è vero che la minestra riscaldata non è mai buona, bensi' delizierà sempre il tuo palato.
Fonte : Naturalmentealimentazione
Immagine tratta dalla pagina web "Naturalmentealimentazione"
Francesco Maccioni Ricercatore indipendente
