
Founder Junior
La buona educazione secondo Piero Angela
Caro lettore, cara lettrice desidero riportare quanto sosteneva il buon Piero Angela sulla buona educazione, il noto divulgatore ci fa inoltre notare un'aspetto che tendiamo a trascurare e che ha invece la sua rilevanza :
"La buona educazione consiste non soltanto nel comportarsi bene, ma anche nel fare in modo che gli altri si comportino bene. Rispettare le regole, ma farle anche rispettare. Si sa che questo secondo aspetto è poco popolare da noi (‘Ma di cosa ti impicci ? ’, ‘Lascia perdere’, ‘Vivi e lascia vivere’ ecc.). Questo modo di agire, o meglio di non reagire, ha creato in un certo senso un'assuefazione ai piccoli (ma poi anche ai grandi) abusi.".
Caro lettore, cara lettrice io vorrei far notare come la mancata e necessaria educazione nelle famiglie di origine comporta una serie di conseguenze, spesso complicate e difficili da gestire.
- Piero Angela
Fonte : Curiosauro
La fotografia raffigurante il noto divulgatore scientifico Piero Angela è tratta dalla pagina web "Curiosauro"
Francesco Maccioni


Founder Junior
Caro amico, cara amica e membro della grande community di Cam.TV sono lieto nell' informarti che nella giornata di ieri, 12 Febbraio, si è svolto presso la cappella dell' Ospedale oncologico "Giovanni Paolo II" di Bari il quarto Giorno della peregrinatio della Mostra sui Miracoli eucaristici realizzata dal Beato Carlo Acutis insieme ad una sua reliquia.
Fonte : Ufficio Pastorale Della Salute
L' immagine relativa al quarto Giorno della peregrinatio della Mostra sui Miracoli eucaristici realizzata dal Beato Carlo Acutis presso la cappella dell' Ospedale oncologico "Giovanni Paolo II" di Bari è tratta dalla condivisione dell'Ufficio Pastorale Della Salute sul social network Facebook
Francesco Maccioni


Founder Junior
Caro amico, cara amica e membro della grande community di Cam.TV oggi desidero affrontare insieme a te il tema secondo il quale tutti gli esseri viventi hanno la natura di Buddha, ma aimè ne sono inconsapevoli.
Il gesuita Francesco Piras, ritenuto il terzo cultore al Mondo delle filosofie e pratiche orientali nonchè fondatore della Scuola di Meditazione Trascendentale Sardegna, sosteneva che in ognuno di noi vi è un briciolo di divinità.
Sull' argomento sento di riportanti quanto il poeta Giuseppe Merlino ci illustra in un suo brano tratto dall'articolo "Lo stato di Illuminazione" del suo Blog, un brano il suo nel quale io personalmente vi trovo del veritiero :
"Tutti gli esseri viventi hanno la natura di Buddha, ma ne sono inconsapevoli.
Prigionieri nel loro mondo mentale ed attaccati all'illusione di un io individuale, sono monadi senza ne porte ne finestre (per dirla alla Leibniz), ognuna dotata di una propria rappresentazione mentale dalla quale è impossibile uscire.
Credono esterno e reale tutto ciò che invece è realtà esclusiva della propria mente e dividono il loro mondo mentale in due poli illusori: un io ed un mondo esterno all'io.
Eppure basta un attimo per rovesciare questa situazione: fermando la mente si risale all'unico Testimone dell'intera rappresentazione mentale, Colui che è sia l'io individuale, sia le cose "esterne" all'io, Colui che vede attraverso miliardi di occhi, che sente attraverso miliardi di orecchie, Colui che tocca attraverso miliardi di mani.".
(Brano tratto dall'articolo "Lo stato di Illuminazione" del Blog di Giuseppe Merlino
Sento infine di unire all' articolo un prezioso insegnamento del maestro di spiritualità Swami Vivekananda attraverso il quale ci offre generosamente della saggezza orientale; insegnamento il suo che che è contenuto nell' immagine in allegato.
Fonte : Primi passi sulla via iniziatica
Wikipedia
L' immagine in allegata è tratta da una condivisione di Primi passi sulla via iniziatica sul social network Facebook
Francesco Maccioni
