
Founder Junior
Una leggenda giapponese
Caro/a amico/a e membro della community di Cam.TV non preoccuparti se la vita ti riserva delle cadute e ti richiede di rialzarti da esse procedendo comunque nelle tue giornate.Una leggenda giapponese contenente della saggezza ci comunica che se abbiamo l'impressione di aver perso tutto è bene ricordarci che gli alberi perdono le foglie ogni anno, ma rimangono tuttavia in pedi in attesa di giorni migliori.
Caro/a amico/a e membro non ti turbino più di tanto le cadute che la vita ti riserva, possa tu godere di una giornata trascorsa in Serenità.Ogni tempesta tende prima o poi a passare per poi ritornare il sereno.
Fonte : IL LEONE
Scuola di Meditazione Trascendentale Sardegna
Immagine tratta dalla pagina web "IL LEONE"
Francesco Maccioni


Founder Junior
Il bacio sulla fronte e la tenerezza
Caro lettore, cara lettrice oggi desidero trattare insieme a te il tema della tenerezza, in modo particolare del bacio sulla fronte avvalendomi di una citazione di un autore sconosciuto e trovata sul web.
Citazione che io personalmente trovo molto graziosa e che desidero condividere con te, avendone il piacere.Mi piace tanto pensare al concetto di origine Cartesiana per il quale quando una persona ti bacia la fronte sta baciando la tua anima, ognuno di noi necessita di tenerezza per crescere bene.La mancanza di Amore genera patologie mentali, come sostiene il Dalai Lama, e il crescere in maniera critica :
" l bacio sulla fronte
Si dice che il bacio sulla fronte sia il simbolo per eccellenza di protezione, tenerezza e affetto.
È un gesto che rappresenta l’amore profondo e superiore a quello erotico
che si da sulle labbra.Ma perchè? Quando qualcuno ti bacia la fronte, spesso si dice che bacia la tua anima. Questa idea di origine Cartesiana si basa sul fatto che proprio dietro la fronte nella zona centro frontale del nostro cervello, si trovi una piccola ghiandola chiamata ghiandola pineale, che rappresenterebbe l'accesso diretto all’anima di colui che riceve quel bacio."
- Autore sconosciuto
Fonte : La finestra sul cielo interiore
Immagine tratta dalla pagina web "La finestra sul cielo interiore"
Francesco Maccioni Ricercatore indipendente, filantropo


Founder Junior
Caro lettore, cara lettrice prenditi del tempo per stare da solo o sola e riflettere in silenzio. Durante l' introspezione silenziosa, puoi fornire forza alla tua mente e al tuo corpo. Dedicarti all' introspezione è un atto d'amore verso la tua persona, ti invito a vederla cosi'. La brava scrittrice cilena naturalizzata statunitense Isabelle Allende sostiene :
'" La felicità non è esuberante
nè chiassosa,
come il piacere o l' allegria.
E' silenziosa, tranquilla, dolce,
è uno stato intimo di soddisfazione
che inizia dal voler bene a se stessi "
Fonte : Il Buddhismo Tibetano nella vita quotidiana
Wikipedia (in inglese)
Pinterest (in inglese)
Immagine tratta dalla pagina web "EticaMente"
