wellness, longevità e clinica contro lo stress

Founder Junior

03/01/2024, 13:55

Il senso della vita terrena secondo sua Santità il Dalai Lama : "se si contribuisce alla felicità di altre persone si trova il vero senso della vita"

Caro lettore, cara lettrice la durata della vita terrena non è eccessiva e secondo sua Santità il Dalai Lama il suo verso senso sta nel contribuire alla felicità delle altre persone.Sarebbe pertanto bene, durante questo periodo, cercare di fare qualcosa di costruttivo, di utile, operare per il bene e vivere prefiggendosi uno scopo.

Ciò significa di per sè vivere elevandosi dalla mediocrità

Fonte : Il Buddhismo Tibetano nella vita quotidiana

Immagine tratta dalla pagina web "Il Buddhismo Tibetano nella vita quotidiana"

Francesco Maccioni  Ricercatore indipendente, filantropo 

1  
27
wellness, longevità e clinica contro lo stress

Founder Junior

02/01/2024, 12:36

Quando il bambino è il maestro

Caro lettore, cara lettrice come sostiene giustamente il buon Paulo Coelho noi adulti possiamo imparare tre cose, in modo particolare, dai bambini :

1) L' essere contento senza motivo,

2) essere sempre occupato a fare qualcosa,

3) a pretendere con ogni sua forza quello che desidera.

In più da loro possiamo riapprendere il come vivere il momento presente, un atteggiamento che tendiamo a perdere con il decorrere degli anni e che ci conduce alla vera Felicità.Caro/a amico/a e membro oggi ho voluto affrontare questo tema. ognuno di noi può essere allievo e maestro allo stesso tempo.

Fonte : Open Your Mind

La fotografia raffigurante un bimbo al mare è tratta dalla pagina web "Pianeta Mamma"

Francesco Maccioni 

wellness, longevità e clinica contro lo stress

Founder Junior

29/12/2023, 12:34

Un insegnamento di G. I . Gurdjieff : un ventesimo di tutta la nostra energia va ai centri emozionale e istintivo. Quindi ricorda te stesso con questi due centri.I cosiddetti pensieri "più grandi" e "più nobili" provengono sempre dal centro istintivo o sessuale.Prima di essere qualcosa bisogna desiderare essere, poi imparare a poter essere

Caro/a amico/a e membro della community di Cam.TV desidero avere il piacere di proporti un insegnamento, a mio parere interessante, appartenente a Georges Ivanovič Gurdjieff, filosofo, scrittore, mistico, musicista e maestro di danze armeno, di origine greco-armena.

"Un ventesimo di tutta la nostra energia va ai centri emozionale e istintivo. Quindi ricorda te stesso con questi due centri. Il ricordo di sé è una lampada che dev'essere tenuta accesa dall'energia di questi due centri. Il nostro centro intellettuale non è veramente un centro, ma un apparato per raccogliere impressioni, dove ora vengono raccolte le associazioni e che sommerge tutte le nuove impressioni reali. Diversi tipi di sentimenti nel ricordo di sé. L'apparato formatorio è un magazzino di vecchie impressioni e associazioni. Tutti pensano attraverso queste associazioni. È come un dattilografo assunto in un'azienda, che ha un gran numero di risposte stereotipate per le impressioni esterne. Invia risposte stampate ad altri centri che sono "direttori" dell'azienda e che sono estranei tra loro. Spesso vengono inviate risposte sbagliate perché il dattilografo è addormentato o pigro. Ci sono quattro canali per l'apparato formatorio. Il più grande proviene dal centro istintivo, il secondo dal centro sessuale, il terzo dal centro emozionale e il quarto canale, molto stretto, dal centro intellettuale. I cosiddetti pensieri "più grandi" e "più nobili" provengono sempre dal centro istintivo o sessuale. I centri spesso comunicano tra loro senza conoscere l'apparato formatorio e sprovvisti della loro stessa conoscenza. Nel sonno profondo, tutte le comunicazioni tra i centri sono chiuse, ma i centri lavorano all'interno di se stessi. Il nostro sonno è cattivo perché non interrompiamo le linee di comunicazione. L'uso volontario dei muscoli consuma meno energia rispetto a quando si sta seduti in una posizione non rilassata. Ogni centro ha il proprio accumulatore ed esiste anche un accumulatore generale di riserva, che può essere sfruttato solo esaurendo gli altri tre accumulatori. Maggiore è l'utilizzo degli accumulatori, più grandi diventano. Abbiamo angeli buoni e cattivi. I primi operano attraverso la nostra natura attiva volontaria, i secondi attraverso la nostra natura passiva. Abbiamo l'orgoglio vero e quello falso; in genere è quasi tutto falso. Soffermarsi sui sentimenti feriti impedisce alla vita di entrare a causa dell'inerzia dei sentimenti. Il signor Amor Proprio e la signora Vanità sono i due principali agenti del diavolo. Un po' di libertà interiore produce una grande libertà esteriore. Prima di essere qualcosa bisogna desiderare essere, poi imparare a poter essere".

- Prieuré; venerdì 19 gennaio 1923

Fonte : GURDJIEFF'S EARLY TALKS 1914-1931 - L' Insegnamento e il Lavoro di G.I. Gurdjieff

             Wikipedia

Immagine tratta dalla pagina web " L' Insegnamento e il Lavoro di G.I. Gurdjieff " con fonte : GURDJIEFF'S EARLY TALKS 1914-1931

Francesco Maccioni  

1  
42
1
...
153 154 155 156 157
...
361