
Founder Junior
Andare al di là dei propri limiti
Caro amico, cara amica e membro della community di Cam.TV il gesuita Francesco Piras, fondatore della Scuola di Meditazione Trascendentale Sardegna nonchè riconosciuto come il terzo cultore al Mondo delle filosofie e pratiche orientali, invitava noi, suoi allievi ad andare oltre i nostri limiti, innalzando sempre più l' asticella che designa questi.
Sul tema ho trovato piuttosto interessante l' analisi del coach life Roberto Potocniak, che desidero proporti :
" I LIMITI CHE CI METTIAMO
Le cose non vanno come vorresti e ti chiedi perché alcuni tuoi meccanismi interni stanno boicottando la tua felicità? Rifletti sul fatto che, come esiste il limite massimo di sopportazione della sofferenza, esiste anche un limite massimo di sopportazione della libertà e della felicità.
Molte persone non si accorgono ad esempio di vivere al mínimo delle loro potenzialità; tengono un piede sull'acceleratore ed uno sul freno.
Indaga su qual'è la soglia massima di libertà, di soddisfazione, di felicità e di benessere emotivo, relazionale, materiale e spirituale che le tue paure, credenze e condizionamenti ti permettono di sopportare prima di cominciare a tirare il freno a mano e fare marcia indietro ?
Si arriva sempre fino ad un certo punto e poi sembra che la situazione subisca dei fermi o dei rallentamenti...C'è un confine dove è stato apposto un cartello con su scritto: Attenzione, non oltrepassare, pericolo di libertà e felicità.
Il fatto è che si farà lo stesso con il partner e/o con i figli, si cercherà una maniera di tirare il loro freno a mano.
Chi boicotta la propria felicità non può sopportare che gli altri siano liberi e felici; egli avrà una bassa soglia di tolleranza anche verso gli altri.
Materiale di lavoro pratico su sé stessi."
- Roberto Potocniak
Personalmente ritengo che le nostre credenze, che possiamo modificare, rivestono un ruolo importante nell' imporci dei limiti e desidero inoltre proporti il prezioso pensiero di Jaggi Vasudev, comunemente conosciuto come Sadhguru, mistico e yogi indiano premiato Padma Vibhushan, e autore di best seller per il New York Times contenuto nell' immagine in allegato.
In noi caro amico, cara amica e membro giace un mare di risorse e nei momenti di difficoltà che la vita ci presenta è bene tener presente questo concetto, tanto utile perchè noi possiamo andare avanti nel nostro percorso terreno, risvegliando appunto le immense risorse in noi.
Fonte : WAKE UP - il circolo dei ricercatori
Wikipedia
L' immagine in allegato, contenente il pensiero diJaggi Vasudev, comunemente conosciuto come Sadhguru, è tratta dalla pagina web "Quotes.Pics"
Francesco Maccioni


Founder Junior
Hai mai sognato di liberarti dal dolore cronico senza affidarti continuamente ai farmaci ? ora con i dispositivi (cerotti) fototerapici della LifeWave puoi.
Caro lettore, cara lettrice la soluzione al dolore cronico potrebbe essere più semplice e innovativa di quanto tu possa immaginare.
Immagina infatti di poter ridurre significativamente, se non del tutto, il tuo dolore e migliorare la qualità del tuo sonno semplicemente applicando un dispositivo (cerotto) fototerapico.
Ciò non si presenta in termini futuri dato che è la realtà offerta dai dispositivi (cerotti) fototerapici dell' azienda statunitense di Fototerapia applicata LifeWave, una nanotecnologia all'avanguardia che sta rivoluzionando il modo con il quale possiamo affrontare le problematiche di salute e ricercare il benessere personale.Caro lettore, cara lettrice ti chiedo la cortesia di prestare ascolto alle storie di alcune persone, che proprio come te ricercavano una svolta:
Marco ha ritrovato la passione per la corsa dopo anni di sofferenza al ginocchio.Giulia ora saluta l' indomani con un' energia rinnovata, grazie a notti di sonno profondo e rigenerante.Antonio ha detto addio al dolore lombare cronico che lo affliggeva da decenni, non da poco tempo quindi.
Queste persone hanno trovato nei dispositivi (cerotti) della LifeWave non solo una soluzione al loro dolore, ma dei validi strumenti per condurre una vita più piena e soddisfacente. La loro gioia ritrovata nel movimento, il risveglio energico ogni mattina e la capacità di vivere ogni giorno al massimo delle potenzialità sono la prova dell'efficacia dei prodotti della LifeWave.
Caro lettore, cara lettrice non lasciare che il dolore limiti la tua vita un giorno di più e muovi il primo passo verso il tuo benessere, perché aspettare quando il cambiamento lo hai a portata di mano ?
Ma in modo particolare vorrei proporti un'esperienza personale che ha avuto un impatto significativo sulla salute e benessere di Sandro, insegnante di 56 anni, si tratta esattamente della sua storia riguardante il DOLORE CRONICO, che egli stesso ha generosamente deciso di condividere con la speranza che essa possa fornirti nuove prospettive o strumenti che potresti trovare utili:
"Lo scorso anno mi sono imbattuto in una tecnologia chiamata cerotti fototerapici LifeWave, presentati da un'amica. Inizialmente scettico, la mia curiosità ha prevalso, spingendomi a esplorare questa opzione alternativa. La promessa era di utilizzare la luce per stimolare i punti di agopuntura del corpo, mirando a migliorare il benessere generale senza l'uso di sostanze chimiche o farmaci.Il mio percorso con i cerotti LifeWave è iniziato in un momento di bisogno, quando il dolore cronico sembrava sovrastare ogni altro aspetto della mia vita. Non cercavo una soluzione temporanea, ma piuttosto un cambiamento sostenibile nel modo in cui il mio corpo rispondeva allo stress e al disagio fisico.Applicando i cerotti come consigliato, ho iniziato a notare cambiamenti. Inizialmente erano sottili, quasi impercettibili, come una maggiore energia durante il giorno e un sonno più riposante di notte. Con il passare delle settimane, tuttavia, è diventato evidente che il mio solito livello di dolore stava diminuendo. Non era solo la mia percezione; anche le mie attività quotidiane diventavano più gestibili.
Questo viaggio non è stato senza i suoi alti e bassi. Come per qualsiasi approccio al benessere, l'efficacia può variare e la pazienza è fondamentale. Tuttavia, condivido questa esperienza perché ha segnato una svolta significativa nella mia vita. I cerotti fototerapici hanno offerto un nuovo strumento nella mia cassetta degli attrezzi per la gestione del dolore, uno che si allinea con il mio desiderio di approcci più naturali e non invasivi alla salute.
Speriamo che la mia storia possa ispirarti a esplorare nuove possibilità per il tuo benessere. Che tu scelga di esplorare i cerotti fototerapici o un'altra via, l'importante è rimanere aperti e curiosi riguardo alle opzioni che potrebbero migliorare la nostra qualità di vita."
Caro lettore, cara lettrice sul sito www.lifewave.com/patcheswellness, sotto la voce scienza, potrai trovare gli studi scientifici condotti, anche a doppio cieco, e quindi la valenza scientifica a supporto dei dispositivi (cerotti) fototerapici della LifeWave.
Fonte : I patch del Bellessere
Immagine tratta dalla pagina web della LifeWave
Francesco Maccioni Consulente LifeWave
Tel. 3284930730
Email: franzjohnpaul@gmail.com
www.lifewave.com/patcheswellness


Founder Junior
Il nostro singolo e personale percorso di vita terrena
Caro amico, cara amica e membro della community di Cam.TV ognuno di noi è chiamato a percorrere il suo singolo e personale percorso di vita terrena, un percorso singolo, seppur essendo attorniati dai nostri simili, un pò come gli alberi come giustamente sosteneva il gesuita Francesco Piras, fondatore della Scuola di Meditazione Trascendentale Sardegna e insegnante a Torino del noto Cardinale Carlo Maria Martini.Una vita da condurre con uno scopo, altrimenti siamo un pò come una nave senza un saldo timone, lasciata andare alla deriva.
Un concetto abbastanza simile è espresso nel pensiero del filosofo Friedrich Nietzsche che sento di riportarti :
"Vi è al mondo una strada, un’unica strada che nessun altro può percorrere salvo te: dove conduce? Non chiedertelo, cammina ! "
- Friedrich Nietzsche
Caro amico, cara amica e membro possa tu vivere secondo uno scopo e trascorrere la Domenica in beatitudine.
Fonte : La finestra sul cielo interiore
Scuola di Meditazione Trascendentale Sardegna
Immagine raffigurante un percorso montano tratta dalla pagina web "Corriere della Sera - DOVE"
Francesco Maccioni
