
Imparare facile e cucinare da chef
TRECCIA DELIZIA DI MELE
Una treccia con il suo originale impasto di sfoglia racchiude un cuore dolce fatto di mele, crema pasticcera e marmellata di mirtillo. Di facile esecuzione ti regalerà una grande soddisfazione

Da una ricetta tipica della cittadina di Pergine nell'Alta Valsugana, ho rielaborato un dolce che con l'aggiunta delle mele golden acquisisce corpo e consistenza senza perdere quel tocco di originalità che ci regala la Treccia Mochena.
INGREDIENTI
PER LA SFOGLIA
Farina 0 280 gr.
Zucchero 60 gr.
Latte 100 gr.
Lievito di birra 10 gr.
Burro ammorbidito 60 gr.
Sale 1 presa
Uova 1
PER LA FARCIA
Crema pasticcera 150 gr.
Mele golden 2
Marmellata di mirtilli 150 gr.
Zucchero di canna 5 gr.
PER LA CREMA PASTICCERA DA FORNO
Latte intero 125 gr.
Uova 1 tuorlo
Zucchero 45 gr.
Maizena 8 gr.
PROCEDIMENTO
SFOGLIA
Intiepidire il latte e sciogliervi il lievito di birra. Montare leggermente l'uovo con lo zucchero, aggiungendo poi la farina e il latte, una presa di sale e infine il burro ammorbidito. Lavorare l'impasto formando un panetto che poi lasceremo lievitare.
CREMA PASTICCERA
- Scaldare il latte in un pentolino.
- Lavorare l'uovo con lo zucchero e la maizena.
- Versare il latte poco a poco sul composto, mescolare con la frusta in modo che non si formino grumi, cuocere finché non si rapprenda un po' velando il mestolo e togliere dal fuoco prima che prenda il bollore.
- Lasciare raffreddare la crema pasticcera prima di utilizzarla nel dolce.
LA TRECCIA
- Stendere il panetto di impasto come una sfoglia per uno strudel o dolce simile su un foglio di cara da forno disposto già nella teglia, e poi tagliare delle striscioline sui due lati lunghi come nella foto.
- Spalmare la crema pasticcera e la marmellata nella parte centrale della sfoglia, formando due strati su cui stenderemo la mela tagliata a fettine e spolverata con lo zucchero di canna.
- Ripiegare 3 cm dei due lati corti della sfoglia sulla farcia e poi iniziare a richiuderla nella parte superiore con le striscioline di sfoglia, alternativamente da un lato e dall'altro.
- Una volta sigillata infornare a 180° C per 30 minuti circa, fino a cottura e doratura della sfoglia.
- Servire a piacere, fredda o tiepida con una spolverata di zucchero a velo.
Se vuoi scoprire altre ricette e “dritte” da chef, segui il canale: