
Imparare facile e cucinare da chef
TORTA PRELIBATA AI FRUTTI DI BOSCO
Una torta perfetta per una ricorrenza classica come la festa della mamma, o per un compleanno da festeggiare a casa. Leggera, senza burro e panna, ma con un delizioso risultato, degno del laboratorio del nostro pasticcere preferito: è di semplice realizzazione, vediamo insieme come...

Gli elementi che compongono questa torta sono costituiti da della facili basi della pasticceria tradizionale: Pan di Spagna con lievito, crema pasticcera e bagna al brandy, a cui uniremo degli ingredienti salutari come i frutti di bosco, la ricotta e le mandorle tritate.
INGREDIENTI
(6 porzioni- tortiera da 20)
PAN DI SPAGNA LIEVITATO
Farina Spadoni 00 80 gr.
Fecola di patate 70 gr.
Uova intere 3
Zucchero di canna 140 gr.
Lievito vanigliato 1 bustina (15 gr.)
Sale 1 presa
CREMA PASTICCERA
Tuorlo d'uovo 2
Farina 00 30 gr.
Latte intero 240 gr.
Bacca di vaniglia ¼
Zucchero 80 gr.
PER LA BAGNA AL BRANDY
Brandy o Stravecchia ½ bicchierino
Acqua 100 gr.
Zucchero di canna 2 cucchiai
PER LA CREMA DI FARCITURA E DECORAZIONE
Mirtilli 100 gr.
Lamponi 100 gr.
Fragole 5 intere
Ricotta 200 gr.
Zucchero 1 cucchiaio
Granella di mandorle 50 gr.
PROCEDIMENTO
PAN DI SPAGNA
Questa preparazione possiamo farla anche il giorno precedente a quello in cui vogliamo preparare la torta.
- Per prima cosa tritare lo zucchero di canna con il mixer riducendolo ad una granulosità come quello classico bianco o anche meno.
- Rompere le uova in una ciotola capiente e sbattere con la frusta elettrica brevemente, in modo che siano un po' spumose.
- Aggiungere lo zucchero e montare con la frusta elettrica o la planetaria per circa 15 minuti, finché l'uovo “scrive”, ovvero facendo colare un filo di composto sul resto, rimane il segno e non viene assorbito subito.
- Mescolare la farina e la fecola di patate, poi aggiungerle all'impasto poco alla volta setacciandole e mescolando delicatamente con una frusta a mano con movimenti dal basso verso l'alto. Fare questa operazione lentamente e con molta pazienza e delicatezza in modo che il composto non smonti.
- Accendere il forno per preriscaldarlo a 170°C e imburrare e infarinare una lo stampo o la teglia.
- Una volta incorporate la farina e la fecola, fare la stessa operazione con il lievito, aggiungendolo per ultimo nello stesso modo.
- Versare il composto così ottenuto nello stampo.
- Cuocere per 40 minuti a 170/180°C . Ma controllare con uno stecchino la cottura, arrivati a 30 minuti di cottura per regolarsi meglio visto che ogni forno ha le proprie caratteristiche.
- Una volta terminata la cottura, lasciare riposare e raffreddare il Pan di Spagna prima di toglierlo dallo stampo.
CREMA PASTICCERA
- Portare ad ebollizione il latte in un pentolino con la bacca di vaniglia.
- In un altro pentolino mescolare la farina, lo zucchero e i tuorli d'uovo e quindi aggiungere il latte bollito, mescolando bene con la frusta a mano in modo che non faccia grumi.
- Cuocere a fuoco lento il composto, continuando a mescolare con un mestolo di legno, facendo bene attenzione che con attacchi, altrimenti la crema pasticcera prenderà un cattivo gusto.
- Appena il composto forma un “velo” sul mestolo, togliere dal fuoco e riporre in una ciotola. Tenere la crema pasticcera da parte, coperta.
BAGNA AL BRANDY
Versare gli ingredienti, acqua, zucchero e liquore in un pentolino e portare ad ebollizione, cucinando finché la bagna non sarà ridotta della metà.
CREMA AI FRUTTI DI BOSCO
- Tenere da parte le fragole e una decina di lamponi per la decorazione.
- Tritare nel mixer il resto dei frutti di bosco con lo zucchero. Filtrare i frutti di bosco tritati con un chinoise o un colino, in modo da eliminare eventuali semini, e poi versare in una ciotola.
- Aggiungere la ricotta e metà della crema pasticcera e amalgamare con delicatezza con la frusta a mano.
ASSEMBLAGGIO DELLA TORTA
- Tagliare il Pan di Spagna in 3 dischi.
- Spennellare il disco di fondo con la bagna al brandy nella parte superiore.
- Spennellare il disco centrale su ambo i lati.
- Spennellare il disco superiore nella parte inferiore.
- Coprire il disco inferiore con un bello strato di crema di frutti di bosco.
- Sistemare il disco centrale di Pan di Spagna sopra la prima farcitura e coprire con la metà della crema pasticcera avanzata, e poi con uno strato di crema di frutti di bosco.
- Sistemare il terzo e ultimo disco di Pan di Spagna.
- Nappare al centro con la crema pasticcera rimanente, e poi partendo dal bordo superiore, coprire i fianchi della torta con un abbondante strato di crema di frutti di bosco.
- Versare la granella di mandorle sui lati della torta come nella foto e posizionare le fragole e i lamponi di decorazione al centro sullo strato di crema pasticcera.
BUON APPETITO!
Form di contatto
Compila il form di contatto per essere sempre aggiornato sulla novità di Ricette & Cucina – Vita da Chef!
