
Imparare facile e cucinare da chef
SALMONE AL TIMO E SALSA DI MIRTILLO
Da una delle ricette storiche del mio libro Ricette dell'Antico Nord ho rielaborato un piatto di salmone con un'impanatura aromatizzata al timo, accompagnato da una salsa di mirtillo e miele. Un accostamento che ci ricorda l'originale contrasto, tipico della cucina nordica a cui è ispirato.

VINO CONSIGLIATO:
Pfefferer 2018 – Vino bianco dal Trentino Alto Adige
In fondo alla ricetta troverai il link all'articolo di Vicenzo Caporicci che ci parla di questo abbinamento del vino che ha scelto con la ricetta che ti ho proposto oggi, nella ormai consueta rubrica del lunedì di Ricette & Cucina - Vita da chef.
Un piatto da risultato piuttosto raffinato, ma che con i passaggi che ti
propongo, sarà di facile realizzazione per un risultato che ti lascerà soddisfatto, scoprendo magari un nuovo panorama di sapori, che anche se non fa parte di quelli tradizionali della nostra cucina, ci permette di ampliare il sapere e la conoscenza del nostro palato!
INGREDIENTI PER 4 PORZIONI
Salmone fresco 800 gr.
(un bel filetto pulito dalle lische
o dei tranci come nella foto)
Pangrattato 100 gr.
Farina di segale 60 gr.
Farina bianca 80 gr.
Timo fresco Q.b.
Uovo intero 1
Burro 50 gr.
Olio extravergine 2 cucchiai
Sale Q.b.
PER LA SALSA DI MIRTILLI
Mirtilli 150 gr.
Acqua 5 cl.
Miele millefiori 2 cucchiai
Sale e pepe Q.b.
PROCEDIMENTO
1) PREPARAZIONE DELLA SALSA: sciogliere il miele nell'acqua, portare a ebollizione e unire i mirtilli, e un pizzico di sale e pepe. Cuocere a fuoco moderato per 10 minuti, finché la salsa si addensi, mescolando perché non attacchi.
Tenere da parte.
2) Tagliare il filetto di salmone in 4 porzioni da 200gr. circa o in tranci se non sfilettato, a cui toglieremo pelle, lische e vertebre.
3) Mescolare la farina di segale, il pangrattato, e il timo, in un recipiente. Disporre la farina bianca su un piatto e in una ciotola l'uovo sbattuto, salandolo leggermente.
4) Impanare i pezzi di salmone passandoli nella farina bianca, poi
nell'uovo, ed infine nella miscela di pangrattato.
5) Scaldare una padella con il burro e olio extravergine, poi friggere
il salmone impanato, come si fa con qualsiasi tipo di cotoletta.
6) Asciugare bene il salmone dall'olio di cottura con carta da cucina e impiattare, guarnendolo con la salsa di mirtillo e qualche rametto di timo. Buon appetito!!