
Imparare facile e cucinare da chef
PLUMCAKE FACILI, VELOCI E LEGGERI!
Una ricetta facilissima per preparare dei pratici plumcake per le nostre colazioni o merende, che potremo conservare in una classica scatola da biscotti, mantenendoli freschi per l'intera settimana

In questo periodo di clausura, in cui è bene limitare al massimo anche le uscite per fare la spesa, possiamo impiegare il nostro tempo per prepararci in casa molti alimenti che solitamente compriamo già pronti.
Tra questi anche quelli della prima colazione, che è il pasto con cui iniziare con il piede giusto la nostra giornata!
Scopri con me una ricetta veramente semplice per fare degli ottimi plumcake.
INGREDIENTI
Farine 300 gr.
Burro 200 gr.
Latte 75 ml.
Fecola di patate 50 gr.
Sale 1 presa
Zucchero di canna 200 gr.
Uova 3
Lievito per dolci 1 busta (15/16 gr.)
Vaniglia Q.b.
Olio di semi 2 cucchiai
PROCEDIMENTO
- Tritare lo zucchero di canna (o quello bianco se preferisci) in modo da ridurlo in polvere come quello a velo.
- Inserire gli ingredienti in un mixer in quest'ordine: burro tagliato a cubetti, farina, uova, latte, sale, olio di semi, zucchero, vaniglia zucchero vanigliato o vanillina, lievito, fecola di patate.
- Avviare il mixer alla massima velocità e lavorare l'impasto per 3,5 minuti.
- Imburrare li stampi.
- Versare il composto negli stampi a metà della loro altezza circa.
- Infornare a 180°C per 15 minuti in forno statico e poi ridurre la temperatura a 160°C per altri 30 minuti circa (controllare con uno stecchino verso fine cottura).
- Lasciare raffreddare, togliere dagli stampi e riporre in una scatola da biscotti per poterli conservare per l'intera settimana.
P.S: se hai uno stampo grande, puoi fare un plumcake grande da tagliare poi a fette, come puoi vedere nella foto di quelli che ho cucinato per Ricette & Cucina.
BUONA COLAZIONE & BUONA MERENDA!!
#IORESTOACASA
Se vuoi scoprire altre ricette e “dritte” da chef, segui il canale: