Valeria Parisi

Alla scoperta di Corfù

29/04/2019, 19:05

Chi visita la Grecia non può non passare dall’isola di Corfù. Questo angolo di paradiso si trova nella parte più occidentale della Grecia ed è, dopo Cefalonia, la seconda isola più grande dell’arcipelago delle Ionie.

Bianche spiagge

L'isola di Corfù è famosa per le sue spiagge bianchissime ed il mare cristallino, nonché per la natura incontaminata che rende unici i suoi paesaggi.


Di sabbia dorata o ciottoli bianchi, remote e selvagge o comode spiagge attrezzate, sono sempre spiagge immerse in uno splendido scenario naturale, bagnate da un mare pulitissimo di color verde smeraldo o blu intenso. Fare una lista delle spiagge da non perdere a Corfù è impresa ardua, tanta è  la scelta.

Non solo spiagge

Corfù è anche una isola ricca di storia. Infatti tra la fine del XIV e del XVIII secolo è stata sotto il dominio di Venezia.


La capitale, Corfù, è caratterizzata da stretti vicoli, antiche chiese, case alte con balconi in ferro battuto, piazze che rimandano ai campielli veneziani, che costruirono per difendersi due fortificazioni imponenti, ancora visibili e conservate. 

La movida...

Per chi ama la vita notturna, Corfù offre molte possibilità di divertimento a cominciare da Ipsos, un piccolo centro situato al nord dell’isola in cui è presente un suggestivo lungomare in cui potete molti ristoranti, pub e discoteche. 

Un’altra zona dove si trovano i locali di tendenza è quella vicino al porto di Corfù, luogo in cui i giovani si danno appuntamento in cerca di divertimento.

Per ulteriori info

Contattami attraverso questo form
I consent to the processing of personal data and I confirm that I have read Privacy Policy