
IL 22 NUMERO MAESTRO
I Numeri maestri

IL 22 E L'ARCHETIPO DEL CREATORW
IL NUMERO VENTIDUE E L'ARCHETIPO DEL CREATORE
Nella numerologia, il 22 viene definito "numero maestro" ovvero agisce ad un ottava superiore rispetto alla sua cifra base che in questo caso è il 4. All'interno di una carta numerologica possedere uno o più numeri maestri, è sicuramente un valore aggiunto che con sé porta doni e talenti particolari. Da un'altra parte è bene ricordare che, più il numero è alto (i numeri maestri sono l'11, 22, 33 e 44) e più lezioni e le prove saranno impegantive. In ogni caso io credo che ogni cosa che accade, nel momento in cui la osserviamo da una più alta prospettiva è utile per la crescita di ognuno di noi. Vediamo ora le caratteristiche generali di questo Archetipo.
IL CARATTERE
Il numero 22, simboleggiando l'evoluzione spirituale della sua cifra base (4) caratterizza un soggetto che, si rivela al contempo idealista, ma anche dotato di una buona dose di pragmatismo il quale lo rende in grado di materializzare i propri obiettivi. In qualità di numero maestro egli può attingere ad un illimitato potenziale e, sovente in sua presenza si percepisce una grande energia emanata dalla sua carismatica personalità. Si può sicuramente affermare che il Creatore sia una vera e propria forza della natura e il potere di cui dispone agisce come una sorta di magnete, in grado di creare o distruggere ciò con cui entra in contatto. Per questi motivi, spesso il Creatore è sempre coinvolto in svariati progetti, che la sua mente geniale e versatile continua ad elaborare. Fondamentalmente introverso, egli cela la sua sensibilità dietro un'armatura di rigore e per questo deve fare molta attenzione che l'autodisciplina cui si sottopone, non si trasformi in aridità emotiva. Anche se esternamente può apparire come una persona sobria e controllata, in verità nel suo animo si agitano forti e contrastanti emozioni che talvolta sfociano in atteggiamenti intensi e un po' melodrammatici. Fortemente interessato alle cause universali, il Creatore aspira ad un miglioramento dell'ambiente, realizzando progetti su ampia scala e mirati a riportare il benessere collettivo. Nonostante la sua natura pragmatica e razionale, il Creatore può essere segretamente attratto dall'esoterismo e dopo l'iniziale scetticismo può farsi coinvolgere in ambienti carichi di magia e spiritualità.
DIFFICOLTÀ PSICOLOGICHE
Creazione e distruzione, morte e rinascita rappresentano due lati di una stessa medaglia, pertanto il Creatore è colui il quale più di ogni altro numero oscilla fra questi due poli estremi. Dotato di un'energia straordinaria, egli ha la stoffa del leader, ma nel momento i suoi scopi non sono incanalati verso un fine costruttivo, può impiegare il suo potenziale per fini egoistici se non addirittura malvagi. È interessante notare che il 22 è associato al pianeta Plutone: corrispondente al Dio Greco Ade, il cui nome significa ricco, egli è figlio di Saturno. Dai Romani, pur se associato al regno dei morti, era considerata una divinità benevola, in quanto dispensatrice di ricchezze ricavate dalle miniere. Plutone essendo il dio degli inferi è connesso all'occulto, alla morte, alla rinascita e alla capacità trasformatrice. Simboleggia la ricchezza e il benessere materiale, poiché il sottosuolo è ricco di materie prime. Rappresenta ciò che è segreto, le pulsioni inconsce e sessuali. In sintesi è un'energia molto concentrata che può essere molto creativa, così come distruttrice. Questa è un'energia di profondo rinnovamento che invita a superare i vecchi schemi e talvolta il processo si rivela doloroso, ma anche catartico e necessario. Plutone fu scoperto nel 1930 e in base a ciò si posso dedurre degli importanti spunti di riflessione relativi a questo pianeta. IL periodo degli anni 30' è stato quello che ha visto lo sviluppo della psicoanalisi, per cui uno dei significati è relativo alla trasformazione interiore e ad un lavoro di elaborazione e consapevolezza. Quella però fu anche l'epoca della ricerca dell'atomo per cui un altro significato è relativo al senso del potere. Detto questo starà a chi è dotato di questa straordinaria energia, farne un uso responsabile e consapevole pena il divenire una persona manipolatrice e distruttiva, per sé stessa e per gli altri. Come ho già spiegato altre volte inoltre questa è una pura descrizione generale, perché bisogna sempre tenere in considerazione gli altri numeri che compongono il profilo numerologico e vedere se c'è equilibrio fra le parti.
La Stregatta
#numerologia #numerimaestri