
Impianti intelligenti per un pianeta mig
Video corso TEKNO TRAINING sulla Ventilazione Meccanica Controllata
Il massimo del benessere per la tua casa: scopri tutti i segreti per dimensionare, scegliere ed installare questo impianto di ultima generazione

Sul canale Tekno Training, nella sezione "Video", è disponibile il video corso sull'impianto di Ventilazione Meccanica Controllata.
A chi è dedicato il video corso
Il video corso è caratterizzato da contenuti prettamente tecnici ed offre tutte le conoscenze necessarie per scegliere sul mercato i prodotti più adatti alle proprie esigenze, nonché per dimensionare correttamente l'impianto e per evitare gli errori più ricorrenti in fase di installazione. Pertanto il video corso è adatto a tutti i professionisti del settore, sia gli installatori che i progettisti. Ma l'argomento viene affrontato nello stile Tekno Training, cioè con l'obiettivo di rendere le nozioni semplici ed accessibili a tutti, con un linguaggio non troppo difficile. Pertanto il video corso è adatto anche ad un pubblico non di settore, soprattutto a coloro che hanno intenzione di acquistare un impianto del genere per la propria casa e vogliono acquisire le informazioni necessarie per comprendere ciò che gli verrà proposto dal progettista o dall'installatore.
Titolo del video corso
LA VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA : Dalle unità puntuali a quelle canalizzate, dal recupero sensibile a quello entalpico
Contenuti del video corso
PARTE 1: durata 1h 11 min
COSTO: 5000 lks (50 euro) comprensivi di iva
Perché ricorrere alla ventilazione meccanica controllata
Perché ricorrere alla vmc
Come funziona la ventilazione meccanica controllata
Il funzionamento della vmc
Il cuore dell’unità di ventilazione
Tipologie di recuperatori di calore
Lo scambiatore di calore o recuperatore
Recuperatore a flussi controcorrente
Il recuperatore entalpico
Il recuperatore entalpico rotativo
Funzionamento del recuperatore rotativo
PARTE 2: durata 1h 05 min
COSTO: 5000 lks (50 euro) comprensivi di iva
Parametri per valutare le unità di ventilazione
Unità di ventilazione: fattori importanti
L’efficienza dei recuperatori: come si utilizza
L’entalpia dell’aria umida
Unità di ventilazione: prescrizioni UE
Unità di ventilazione: bypass termico
Unità di ventilazione: efficienza filtri
Il filtro elettrostatico
Funzionamento filtro elettrostatico
Caratteristiche dei ventilatori
PARTE 3: durata 58 min
COSTO: 5000 lks (50 euro) comprensivi di iva
Le tipologie di unità VMC
Tipologie di unità vmc
Le unità decentralizzate
Unità decentralizzate o puntuali a flusso alternato
Impianto con unità puntuali a flusso alternato
Unità puntuali a flusso alternato a confronto
Unità puntuali a doppio flusso continuo
Unità puntuali a doppio flusso continuo a confronto
Funzionamento unità puntuali a doppio flusso
PARTE 4: durata 1h 31 min
COSTO: 5000 lks (50 euro) comprensivi di iva
Le unità centralizzate
Unità centralizzate a parete/soffitto o a basamento
Unità centralizzate a confronto
Principio di funzionamento
Unità di ventilazione: prescrizioni UE
I componenti dell’impianto di distribuzione
I componenti per la distribuzione dell’aria
Le tubazioni principali
I terminali di aspirazione ed espulsione
I componenti speciali
I plenum di distribuzione
Le tubazioni secondarie
I terminali di immissione ed estrazione
PARTE 5: durata 1h 02 min
COSTO: 5000 lks (50 euro) comprensivi di iva
Il dimensionamento dell’impianto
Consigli per il dimensionamento: portata
Consigli per il dimensionamento: macchina
Consigli per il dimensionamento: perdite di carico
Consigli per il dimensionamento: schema
Il bilanciamento dell’impianto
I vantaggi della ventilazione meccanica
Durata complessiva del video corso
5 ore e 47 minuti
Il Video corso è volutamente diviso in 5 parti, proprio per dare la possibilità a chiunque di intraprendere questo percorso formativo... anche chi non dovesse avere a disposizione circa sei ore consecutive di tempo utile.
Relatore del video corso
Marco Colmari - Tekno Training
Scan the QR code to add this contact in your address book
Marco Colmari
Tekno Training - Formazione professionale