
Impianti intelligenti per un pianeta mig
Ho la necessità di modificare il bagno…
Si può fare quello che ho in testa?

Alcuni mesi fa sono stato contattato da una simpatica signora di Tolmezzo, in provincia di Udine.
Mi ha semplicemente detto:
“Voglio modificare il bagno… ho chiamato l’idraulico, ma dopo avermi ascoltata mi ha detto che senza un disegno o uno schema non può assicurarmi nulla di certo! Lei mi può aiutare?”
E’ nata proprio così questa consulenza Tekno Training… chiacchierando a tavola con la Signora Anna, davanti ad un risotto da lei gentilmente preparato e offerto.
Confesso di aver creato un pò di disagio nell’occupare per qualche ora il bagno, mentre ero intento a prendere misure e a fotografare la situazione esistente. Comunque, situazioni comiche a parte, alla fine ho potuto restituire graficamente il bagno in questione:
Ma veniamo al dunque… le richieste della Signora Anna:
- Sostituire il lavabo esistente con un mobile lavabo dotato di specchiera
- Sostituire la doccia con una vasca di dimensioni adeguate allo spazio disponibile e munita di sportello di accesso, nonché apposita colonna doccia
- Installare un secondo apparecchio w.c. con allacciamento all’impianto di scarico acque reflue esistente
- Installare un nuovo lavatoio, dotato di cesto portabiancheria, possibilmente di dimensioni standard e non ridotte
- Sostituire l’attuale radiatore con un moderno scaldasalviette
- Creare nel locale due zone distinte: un’area “bagno” vera e propria e un’area lavanderia, eventualmente separabili in futuro con una tenda o un separé
- Sostituire la porta di accesso al bagno con una porta che permetta di dare maggiore luce al disimpegno antibagno
- Evitare tracce a pavimento e ridurre al minimo possibile le tracce a parete, in maniera da ripiastrellare solo alcune zone limitate
Se provate a rileggere l’elenco delle richieste… beh… concorderete con me che non si è trattato di una semplice passeggiata! Posso comprendere le difficoltà dell’idraulico di fronte ad un elenco del genere. Comunque, dopo svariate proposte e scambi di mail, siamo riusciti ad arrivare alla soluzione finale, il giusto compromesso tra le esigenze della Signora Anna, i vincoli normativi e quelli dettati dagli impianti preesistenti:
Mi limito a spiegare i dettagli principali: il nuovo scaldasalviette (D), installato “a bandiera” ed allineato con la nuova vasca, permette di creare una specie di “quinta di separazione” tra l’area bagno vera e propria e l’area lavanderia. Tutti gli elementi migliori, vasca da bagno, lavabo con specchiera e scaldasalviette tubolare, si trovano nell’area di accesso al bagno. In fondo, dietro allo scaldasalviette e dietro la parete vetrata che sormonta il lato corto della vasca, ci sono gli elementi “di servizio”: lavatoio e 2 w.c. La porta di accesso (F) è una porta “a libro” in vetro satinato. Tutte le tracce da predisporre per le modifiche all’impianto idrico e all’impianto di scarico acque reflue sono previste unicamente a parete.
Seguono alcune immagini degli elementi scelti dalla committente:
Va da sé che un progetto del genere non ambisce a proporre un “bagno di design”. Si tratta semplicemente della migliore soluzione possibile (almeno lo spero) per rispondere a tutte le esigenze della Signora Anna. E vi assicuro che non erano poche!
In un precedente articolo ho cercato di sottolineare l’importanza di partire con il piede giusto quando si decide di ristrutturare o modificare il bagno. Non si tratta solo di scegliere il box doccia, le rubinetterie e le piastrelle… Per la disposizione degli apparecchi sanitari, nonché per l’impianto idrico e l'impianto di scarico acque reflue, è molto importante che l'installatore abbia a disposizione uno schema grafico di posa. Significa essere già a metà dell’opera!
P.S. Se state affrontando il rifacimento del vostro bagno e avete bisogno di un consiglio o di un chiarimento sulle soluzioni che vi vengono proposte... non esitate a contattarmi. Tekno Training è a vostra disposizione!
Fonte di alcune immagini: web
Scan the QR code to add this contact in your address book
Marco Colmari
Tekno Training - Formazione professionale termotecnica