
Salute & Benessere
Possiedi una mentalità positiva di crescita
Da quando ho letto il libro di Carol Dweck sul tema della mentalità,
Ho migliorato la mia vita personale e ho iniziato ad apprezzare ogni sfumatura di amicizia e collaborazione. Ho incorporato nuove abitudini come la corsa, l'allenamento regolare, il lavoro profondo al mattino, la pratica della gratitudine.
Se ci sentiamo frustrati un modo semplice per superare questo stato negativo è quello di incorporare una pratica di gratitudine di 5 minuti nella vostra giornata. Scrivete 3 cose (anche le persone, le esperienze, anche gli animali domestici) che siete grati di avere nella vostra vita in questo momento.ù
Cerchiamo di trovare un modo per liberarci di una cattiva abitudine. Se avete la fastidiosa sensazione di fare qualcosa che non vi fa bene, il primo passo è riconoscere che c'è un problema.
Rimanete disciplinati ogni giorno perché tutti i piccoli passi vi terranno concentrati sull'obiettivo.
Quanto desideri diventareuna nuova versione di te?
Parlate con persone che vi incoraggeranno nella vostra ricerca ; c'è un enorme potere nel condividere gli obiettivi con gli altri.


Salute & Benessere
Non dimenticarti mai di sorridere, perché un giorno senza sorriso è un giorno perso -Charlie Chaplin
Uno stile di vita salutare dovrebbe prevedere il divertimento.
Per il divertimento si potrebbe pensare a una bella risata, un gioco, una danza, una passeggiata, una corsa, una lettura piacevole, una chiacchierata rilassante, una serata al teatro.
I benefici della risata
Ridere è il migliore antidoto all’ansia e allo stress: e una bella risata non può fare che bene. Inoltre, ridere aumenta le difese immunitarie; potenzia la funzione dei vasi sanguigni favorendo l’afflusso di sangue agli organi; ripulisce i polmoni, veicolando più ossigeno nell’organismo, soprattutto negli organi digerenti, i quali migliorano la digestione e la peristalsi. La risata stimola fortemente l’attività del nervo vago, il più grande del sistema nervoso parasimpatico, che entra in azione quando ci rilassiamo. Come se non bastasse, ridere accelera il metabolismo e ci permette di consumare calorie.
Essere felici è una scelta quotidiana, e si può imparare ad essere felici con un po’ di esercizio. Sembra impossibile ridere per scelta senza l’ausilio di comicità, ma non lo è
È stato scientificamente provato che il corpo non distingue una risata vera da una autoindotta, per cui dopo 10-15 minuti si producono gli stessi innumerevoli benefici,
Inizia con un esercizio semplice. Sorridi allungando gli angoli della bocca lateralmente, quindi mantieni la posizione per dieci secondi. Ora, separa leggermente le labbra e rimani fermo per altri dieci secondi. Sorridi guardandoti allo specchio. Lo specchio è un ottimo alleato, ti aiuterà ad accorgerti di come appare e che sensazioni trasmette il tuo sorriso naturale; inoltre, ti darà la possibilità di imparare a controllarlo e a sfruttarlo a tuo vantaggio.
Infine, socializzate con le persone che ridono. Non c’è modo migliore di trovare occasioni per ridere che attorniarsi di persone che ridono. Se, in questo momento, ridere non vi è semplice, avete urgente bisogno di trovare qualcuno che lo faccia in modo spontaneo perché sorridere è un atto "contagioso": gli esseri umani sono naturalmente portati a sorridere quando vedono qualcuno che fa altrettanto.


Salute & Benessere
LE REGOLE D'ORO DEL MANGIAR SANO
Se il vostro obiettivo è quello di aggiungere salute alla vita, dovete mettere in atto quelle strategie preventive e cambiare stile di vita.
Quest'ultimo dipende da cosa mangiate, da che aria respirate, da come dormite, da come vi muovete, da come lavorate e da come pensate.
un'alimentazione consapevole migliora il nostro umore, la nostra concentrazione e il nostro sonno.
ecco le regole d'oro per una sana alimentazione.
- Fate piccoli pasti leggeri e diminuite la quantità di cibo per mantenere il peso
- Nello spuntino di metà mattinata e pomeriggio preferite la frutta
- Consumate prodotti integrali bilogici e privi di pesticidi, consumate almeno un pasto al giorno a base di cereali integrali, anche pane integrale
- Diminuite la quantità di grassi animali e date preferenza all'olio extra vergine di oliva
- Riducete gli alimenti proteici di tipo animale
- Aumentate la quantità di elementi vegetali - legumi verdura e frutta
- Preferite tra i latticini, i formaggi freschi e lo yogurt
- Diminuite gli zuccheri e le bevande dolci, i dolci, i cibi in scatola che contengono zuccheri nascosti ed eliminate L'alcol
- Iniziate il pasto con una insalata, foderando lo stomaco terrete sotto controllo la glicemia nel dopo pasto, ridurrete la fame dopo qualche ora dal pasto e avrete anche una migliore digestione
- Diminuite il sale da cucina
- Curate molto la masticazione.
Se l'articolo ti è piaciuto ti prego di seguire questo canale e gli altri miei due canali
Grazie
