
Founder Senior
Fuga dal campo 14 di Blaine Harden
Sapevi che al giorno d’oggi, dall’altra parte del mondo, esistono ancora dei campi di concentramento?

Fuga dal campo 14 di Blaine Harden, pag ca 298
Genere: Romanzo biografico.
- Sapevi che al giorno d’oggi, dall’altra parte del mondo, esistono ancora dei campi di concentramento?
Il giornalista americano Blaine Harden, attraverso un incredibile libro-inchiesta, ci racconta la vita di Shin Dong-hyuk, unico fuggitivo al mondo da un campo di prigionia nord coreano.
E’ difficile descrivere a parole le emozioni tremende e fortissime che questo libro è capace di trasmettere. Ci viene raccontata la storia di un bambino nato e cresciuto in prigionia, in un campo dove non esistono diritti, dove il sistema che viene imposto dall’alto fa sì che i suoi abitanti non conoscano il concetto di fiducia e di amore. Harden ricostruisce in diversi anni il passato del giovane coreano, dovendo innanzitutto capire il suo modo di pensare, diametralmente opposto al nostro.
è una lettura che apre la nostra coscienza. Dovremmo leggerlo tutti quanti.
La prima delle 10 regole del campo 14, che ogni prigioniero deve sapere a memoria:
“1. NON PROVARE A SCAPPARE
Chiunque venga sorpreso a tentare una fuga verrà fucilato all’istante.
Ogni testimone che non denunci un tentativo di fuga verrà fucilato all’istante.
Chiunque assista a un tentativo di fuga deve avvisare immediatamente una guardia.
È vietato formare gruppi di due o più persone per escogitare un piano o provare a scappare.”
A te la parola!
Hai letto questo libro? Cosa ne pensi?
Lascia nei commenti un voto da 1 a 5 o un tuo pensiero.
Acquistalo subito con Amazon, nel link qui sotto!