
Piadine ripiene di spinaci e besciamella
Impasto della piadina realizzato con farina semintegrale e olio evo per dare un sapore più rustico.

Piadina
La piadina ha origini romagnole soprattutto nelle zone di Forlì e Rimini.
Molte sono le correnti di pensiero sia sull’origine che sulla forma di impasto autentica, di certo sappiamo che le prime tracce di piada le abbiamo già dagli antichi romani.
Non esiste un'unica ricetta della piadina, si parla piuttosto di diverse varianti locali: c'è chi mescola la farina di frumento con la farina di mais, chi usa ancora lo strutto come facevano le nonne e chi lo sostituisce con l'olio, chi usa un po' di lievito, ecc...
Anche nell'aspetto le varie piadine romagnole non sono identiche: nella zona del riminese per esempio, è più fine e larga, man mano che si sale più a nord, verso Ravenna, diventa più spessa e stretta.
In qualsiasi modo si decida di raealizzarla verrà sicuramente benissimo.