
Founder Junior
Suggerimenti di Scrittura: a questi ci avete pensato?
Ci sono alcuni consigli e suggerimenti che, a differenza di altri, ho trovato assai utili per il mio lavoro di copy. Voglio condividerli con voi, amici #Camers, sperando che possano servirvi per la vostra attività di scrittura test e redazione di contenuti per il web.

1° Suggerimento: rivolgersi sempre ad un ipotetico “tu”. E’ più efficace coinvolgere il destinatario degli scritti o messaggi in maniera diretta, come se fosse un amico. La seconda persona singolare è sicuramente preferibile rispetto ad altre per realizzare un tipo di comunicazione che arrivi subito e in maniera chiara, senza troppi giri di parole.
2° Suggerimento: Utilizzare le figure retoriche. Molti sottovalutano questa opportunità, esprimendo frasi banali e concetti in modo scontato e semplicistico. Utilizzare le figure retoriche, che arrivano agli interessati tramite immagini è sicuramente uno strumento per coinvolgere di più il lettore. Anche nel linguaggio colloquiale è preferibile utilizzare figure retoriche e similitudini per rendere il contenuto degli scritti più accattivante.
3° Suggerimento: Evitare la forma passiva. Scrivere al passivo è sicuramente più complicato, quindi perché rendere le cose difficili? E’ meglio esprimersi con periodi brevi e semplici, convertendo la forma passiva in attiva se vogliamo essere più incisivi con il testo che stiamo scrivendo.
4° Suggerimento: Rileggere ad alta voce i contenuti scritti. Rileggere ad alta voce permette di cogliere i dettagli del pezzo, immaginiamo sempre di parlare a qualcuno. Per individuare errori ed eventuali refusi è preferibile che persone esterne rileggano il contenuto, anche più di una volta e a distanza di qualche giorno, se necessario.
5° Suggerimento: Prendere spunto dai migliori. Non è giusto ed etico copiare il lavoro altrui, ci mancherebbe. Ma si può guardare la concorrenza, e studiare da quelli che, prima di noi, hanno operato in un determinato settore. Prendere spunto dai migliori è sempre un’ottima scuola per chi è alle prime armi.