
Founder Junior
Story Concept: come si forma la Trama di una storia o racconto
Tutto nasce da un’idea. Qualunque scrittore o aspirante tale sa che il punto di partenza di ogni storia o racconto è la c.d. “story concept”, ovvero l’idea complessiva che sintetizza il racconto narrativo. Per fare un esempio, un’avventura al mare o un viaggio particolare, o un’esperienza di vita.

Quando si parla di “story concept” si fa riferimento anche allo scopo della storia, ciò che la rende unica e la caratterizza rispetto ad ogni altra.
Oltre al lavoro di definizione della trama principale, che deve essere ben strutturata in modo che il lettore possa comprenderla fluidamente e senza intoppi, un bravo scrittore deve essere in grado di prevedere uno o più “subplot”, o sottotrame.
Si tratta di vere e proprie “storie sotterranee” e parallele che si snodano proseguendo di fianco alla principale. La funzione (spesso sottovalutata) delle sottotrame è di creare una certa “tridimensionalità” della storia, che appunto si svolge su piani paralleli.
Uno scrittore capace e accorto utilizza inoltre i c.d. “foreshadowing”, quei “semi” che si fanno cadere in una storia e che aiuteranno a risolvere il conflitto principale emerso nella trama.
Come affrontate voi #Camers questi percorsi di creazione della trama o step del racconto? Mi piacerebbe ricevere un vostro feedback sull’argomento. Buona scrittura!