Scrivere che passione

Founder Junior

Storie per bambini: qualche dritta

22/11/2018, 14:02

Siete aspiranti scrittori per piccoli lettori? Vi piace il mondo magico dell’infanzia e vi piacerebbe scrivere storie rivolte ai bambini? Ho pensato allora che questi consigli possano essere utili, soprattutto ai fini di un’eventuale pubblicazione (è sempre questo lo scoglio principale di ogni scrittore!).

Scrivere libri per bambini: una vocazione

 

Ritengo che chi si occupa di scrivere storie destinate ai più piccoli lo faccia per una personale vocazione: perché ama particolarmente i bimbi, perché è una mamma amorevole, perché ha vissuto un’infanzia magica avendo un meraviglioso rapporto con i libri. Certo, si può imparare a scrivere contenuti per i bambini, ma si tratta comunque di un percorso che potrebbe rivelarsi particolarmente complicato (a meno che non vi sia la passione a guidarlo).

Leggere libri per bimbi

Un bravo scrittore/trice di libri per bambini conosce bene le diverse tipologie di letture per l’infanzia. Prima di cimentarvi nella stesura di una storia, provate a conoscere più autori di questo genere, leggete diversi libri ma in modo critico, soffermandovi sui particolari e le differenze di stile tra uno e l’altro.

Mettere per iscritto le idee

Spesso non conviene strutturare una storia per poi “riempirla” di idee. A volte è utile proprio il contrario: buttare a casaccio le idee e poi costruirvi sopra una storia che sia il più possibile lineare, coerente e avvincente. Raccogliete le idee in un unico raccoglitore e poi, quando vi sentirete pronti, provate a costruire una trama (le bozze hanno una rilevanza fondamentale nella scrittura di un testo).

Revisionare e chiedere consigli

Dopo aver completato la stesura di un testo di solito lo scrittore viene sopraffatto dai dubbi. La domanda principale che si fa è: questa storia piacerà? Ho costruito una trama interessante e avvincente? Quando poi i destinatari sono i bambini le domande si fanno ancora più sottili e profonde: sarò riuscito/a a rendere la storia un tantino magica e divertente per un bimbo di età scolare? Chiedete consigli ad amici, familiari e piccoli futuri lettori: saranno tutti ben contenti di dire quello che pensano ed avrai qualche spunto utile per revisionare il testo prima di cercare un editore per la pubblicazione.