Scrivere che passione

Founder Junior

Scrivi come Mangi: cinque consigli per rendere più semplice la tua Scrittura

04/08/2020, 14:40

Per avvicinare le persone devi scrivere nel modo più semplice possibile. Non ti stai screditando, tutt’altro! Sei comprensibile, tranquillizzi il lettore ed entri meglio in empatia con lui. Sarà più propenso a comprare da te perché gli avrai trasmesso fiducia.

Ma come fare nel concreto?

 1) Usa i tecnicismi solo se il tuo lettore li conosce (e li usa a sua volta)

Lo stesso vale per gli gli inglesismi.

Lo so che parole come kickoff, ETA, effort ti rendono figo e alla moda, ma se il tuo cliente non sa l’inglese lascia perdere.


2) Evita il più possibile il passivo e gli avverbi

Non lo dico io, lo dice Stephen King nella sua autobiografia.

Il passivo rende le frasi tortuose, gli avverbi sono elementi di troppo che puoi dedurre dal contesto o da un verbo più esplicativo.


3) Prediligi le frasi brevi e coordinate

Le frasi subordinate che “arricchiscono il testo” servono ad allungare la tesi di laurea, non a scrivere copy.

E sti cazzi di quel che diceva l’insegnante di Italiano...


4) Rileggi i tuoi testi ad alta voce

Devi sentirti fluido come se parlassi.

Se ogni tanto ti blocchi o senti una frase che non suona come vorresti, ti conviene riscriverla.


5) Poniti sempre la domanda magica:

“Se fossi un ragazzino di 12 anni, capirei quello che c’è scritto?”

Ricorda che scrivi sempre per il tuo cliente target, non per pavoneggiarti delle tue capacità.

Se hai altri consigli e accorgimenti sull’argomento, condividili con me!