
Founder Junior
Scrivere: routine quotidiana oppure guizzo di ispirazione?
Buongiorno! Oggi vorrei proporvi una riflessione che da tempo mi sta a cuore. Io ho l’abitudine di scrivere qualcosa ogni giorno, anche senza una vera e propria ispirazione. Scrivo di getto, a casaccio anche, riempio fogli e quaderni di sensazioni, progetti, liste di cose da fare, articoli vari.

Insomma, sono una di quelle grafomani che ha l’esigenza di scrivere ogni giorno, anche quando non mi sento particolarmente ispirata. D’altronde, non può che essere così, visto che non produco romanzi oppure opere letterarie, ma articoli per siti web.
Di contro, conosco copywriters e scrittori per i quali invece l’attività di scrivere è un estro, quindi strettamente correlata all’ispirazione del momento. Di conseguenza, loro scrivono quando sentono l’impulso di farlo, perché hanno in mente un’idea creativa che ritengono valida, quando hanno avuto l’ispirazione giusta al momento giusto.
Poi ho scoperto che qualcuno ha scritto sull'argomento.
“Gli scrittori seri scrivono, con o senza ispirazione. Nel tempo scoprono che la routine è un’amica migliore dell’ispirazione” (Ralph Keyes)
Voi #Camers come siete abituati a scrivere? Per voi scrivere rientra nella “routine quotidiana” oppure lo fate soltanto quando vi sentite più ispirati?