Scrivere che passione

Founder Junior

Psicologia e Copywriting: spunti interessanti per aumentare l'efficacia dei testi

19/04/2020, 06:39

Lo sapete che il copywriting può essere più efficace grazie all’apporto della Psicologia? Oggi vi propongo cinque spunti interessanti, partendo da una domanda fondamentale: che cos’è il copywriting?

Potremmo definirlo come l’arte di scrivere in maniera persuasiva. Ciò non significa controllare le menti, ma entrare in sintonia con chi ci leggerà. La maggiore difficoltà che si riscontra è quella di dover anticipare il lettore, di dargli l’impressione di sapere esattamente il dove, il come e il perché.

  1. Usiamo un linguaggio semplice. L’errore principale (ed anche il più comune) che un copywriter può fare è quello di credersi Baricco e riempire i testi di paroloni e orpelli stilistici. Più troviamo semplice elaborare un testo (o un qualsiasi contenuto) più siamo felici e soddisfatti, e attribuiamo questi stati d’animo positivi anche a ciò che scriviamo. Viceversa, un testo di difficile elaborazione ci provoca emozioni negative, che poi proiettiamo inevitabilmente anche sul contenuto.
  2. Usiamo il “Noi”. Community, non a caso, è una parola assai usata nel web, anzi spesso “abusata”. La nostra comunicazione e le parole che scegliamo sono cruciali per far percepire il nostro come un “ingroup”. Il modo più facile (ed immediatamente ottenibile) è quello di utilizzare la prima personale plurale. Il “noi” rende la comunicazione di tipo paritario.
  3. Parliamo anche degli svantaggi dei prodotti che descriviamo. Quando si parla di copywriting, si parla sempre di massimizzare i vantaggi di un prodotto/servizio, minimizzandone invece gli svantaggi. E se invece provassimo a parlare anche dei problemi riguardanti i nostri prodotti? A causa (o per merito) di questo fenomeno, tendiamo naturalmente a concentrarci sulle informazioni che abbiamo davanti a noi, ignorando invece quelle che non conosciamo.
  4. Lasciamo libertà: possiamo accompagnare le persone verso una soluzione (quella che noi proponiamo), solo se il nostro desiderio è del tutto genuino.
  5. Il copy ha lo scopo di mostrare la nostra soluzione, il nostro pensiero su un dato argomento. Prolungate l’inizio della proposta, allungando l’introduzione, in modo da massimizzare l’efficacia persuasiva del testo.

Buona scrittura!