
Founder Junior
Migliorare capacità e competenza nella scrittura: tre esercizi per copywriter
L’aggiornamento e la formazione sono indispensabili in ogni tipo di professione. Il copywriter è una di quelle figure professionali che, per quanto possa leggere e studiare, è in grado di sviluppare e migliorare le proprie competenze solo applicandosi “sul campo”. Sperimentare nuovi modi di scrivere, esercitarsi in tecniche di scrittura diverse è ciò che conta per chi aspira a diventare un esperto e ricercato copywriter. Ci sono esercizi facili (ed anche divertenti) che si possono fare in qualsiasi momento libero, giusto per affinare il proprio stile o acquisire maggiore abilità espressiva. Te ne propongo qualcuno, sperando che possano esserti utili. Buon lavoro!

Riscrivi una pubblicità o uno slogan
C’è un advertising o uno slogan che vedi in giro e ti ha colpito particolarmente? Puoi allora riprenderlo e riscriverlo come più ti piace. Trattandosi di un semplice esercizio e non di un lavoro su commissione, potresti trovarlo anche divertente o rilassante. Puoi prendere spunto da una pubblicità affissa su un cartellone, oppure sui volantini, o in Rete. Cerca di racchiudere la descrizione del prodotto o servizio in un unico foglio, ricavandone uno slogan minimalista. Crea un archivio di messaggi e poi rivedilo appena hai tempo per scegliere quello che ti sembra migliore degli altri.
Riscrivi un testo eliminando il burocratese
I documenti delle Pubblica Amministrazione sono spesso redatti utilizzando il c.d. “idioma del potere”, ossia il burocratese. Si tratta di un linguaggio assai distante dalla lingua parlata, che punta sul distacco per stabilire rapporti basati sulla supremazia dei ruoli. Un utile esercizio consiste proprio nel “tradurre” un testo dal burocratese, cercando di trasformare il contenuto in modo perfettamente leggibile e comprensibile. Purtroppo il “burocratese” è lo stile spesso utilizzato anche da alcune grandi aziende che pensano di dare un tono maggiore al proprio brand ostentando autorevolezza, ed invece creano un vuoto tra loro e i potenziali clienti.
Riscrivi il testo in base allo schema 3B
Un esperto di contenuti web, Gregory Cioffi, ha elaborato uno schema che ogni copywriter dovrebbe avere sempre a mente quando scrive un testo qualsiasi (in realtà lui lo ha pensato più specificamente per la redazione di una e-mail). Si tratta dello schema delle 3B: 1) Brevity; 2)Blunt; Basic. In pratica, devi cercare di ridurre al massimo il testo, liberandolo di fronzoli e parole inutili, privilegiando la brevità e la concisione (mai a scapito dell’esaustività, però). Poi, dovresti cercare di arrivare subito al “dunque”, evitando giri di parole e concetti ridondanti che inficiano la scorrevolezza del testo. Infine, hai bisogno di semplificare al massimo la struttura del testo, utilizzando una sintassi precisa e immediata. Quello del copy è un percorso accidentato sempre alla ricerca di un equilibrio tra emozione e informazione.