
Founder Junior
L’Etimologia: la Bellezza di scoprire il significato originario delle Parole
Un po’ di tempo fa ho letto un libro, il cui titolo mi ha colpito: “Le parole sono importanti: dove nascono e cosa raccontano”, di Marco Balzano. Ogni scrittore dovrebbe essere consapevole del potere intrinseco di ogni singolo termine che utilizza.

Nel volume l’autore si sofferma sull’importanza dell’etimologia, sottolineando come “Ogni parola ha un corpo da rispettare, e non è un contenitore da riempire a piacimento, dato che ognuna di esse ha una sua indipendenza e una sua vita”.
Nonostante l’importanza e la bellezza di ricercare il significato originario di ogni parola utilizzata (sia nella lingua parlata che scritta), l’etimologia non riceve sempre la giusta considerazione che merita. Spesso sono gli stessi scrittori che la snobbano, considerandola un “mero approfondimento”, oppure una “perdita di tempo”.
Per Marco Balzano, che all’etimologia ha dedicato questo interessante libro, vale l’accostamento con la poesia, perché “sa offrire sempre un’immagine o un gesto che danno tridimensionalità alla parola”.
Inoltre, quando ricostruiamo l’etimologia delle parole, possiamo chiederci se l’uso odierno dei vocaboli conservi qualcosa del significato originale e, nel caso non sia così, indagarne le ragioni. E’ un “gioco” appassionante che ogni scrittore dovrebbe fare con piacere, perché in fondo le parole sono il fulcro del suo lavoro.