
Founder Junior
La Scrittura Zen: alcuni suggerimenti per scrivere con lo spirito giusto
Che tu sia uno scrittore, un blogger o un copy aziendale, questo articolo può esserti utile per capire come scrivere senza lasciarsi prendere dall’ansia. Il sogno di tutti coloro che lavorano con la scrittura è che la penna riesca a scorrere fluida, rapida e leggera ogni volta che serve.

Ecco alcuni suggerimenti su come attivare una modalità di scrittura zen dove “Zen” sta a significare leggerezza, creatività, energia che scorre e che pervade il corpo e la mente.
Trovare il luogo giusto per scrivere
Sembra scontato, ma non lo è affatto. Il posto in cui si scrive, oltre allo stato d’animo con cui lo si fa, riveste importanza fondamentale nella filosofia Zen. Scegli con molta attenzione il luogo in cui metterti tranquillo a scrivere, che sia in casa o fuori. Deve trattarsi di un luogo energicamente carico che possa accompagnarti in questo percorso donandoti forza, vigore fisico e lucidità mentale.
Scegliere con cura l’argomento di cui parlare
Piuttosto che irrigidirsi nell’imporsi un numero di parole giornaliere da scrivere, la cosa più importante è scegliere accuratamente l’argomento che si intende trattare e selezionare le frasi più adatte per esprimere concetti e pensieri (sia che si tratti di una storia che del post di un blog). Descrivere situazioni, personaggi e storie in maniera didascalica e con puntigliosità compulsiva non porta a risultati soddisfacenti, in termini di interessa da parte del lettore.
Avere cura dei dettagli
Ciò che invece conta parecchio per catturare l’interesse del pubblico che legge è l’importanza del dettaglio, che serve spesso a richiamare uno stato d’animo o una sensazione piacevole. Capita invece di non essere molto precisi quando si scrive: ad essere colpite da questo “problema” sono soprattutto le donne, abituate a fare più cose contemporaneamente, spesso a scapito della qualità degli elaborati.
Destrutturare le regole
Infrangere le regole (sempre che le si conoscano bene) può servire? A volte può rivelarsi particolarmente utile seguire il getto dei pensieri, mettere per iscritto parole che vogliono scorrere fluide senza filtri o regole. Anche se il risultato potrebbe sembrare contraddittorio, è estremamente interessante notare come le parole scritte si accostino tra loro senza alcun nesso apparente. Dare un senso a tutto ciò è un’arte zen che come tale va assecondata e applicata.