Scrivere che passione

Founder Junior

La provocazione di Seth Godin: siamo tutti “creatori”

08/03/2021, 17:21

“Il blocco creativo non esiste. Siamo macchine che raccontano storie. E’ così che ci rapportiamo al mondo e lo trasformiamo.

Offrendo cura, connessione e verità. La creatività è una scelta, frutto di studio meticoloso e di pratica. E può essere contagiosa”. Così scrive Seth Godin, guru mondiale del marketing che ha incantato il mondo con il suo carisma, nel suo nuovo libro, intitolato “La pratica”, edito per l’Italia da Roi Edizioni.


Secondo Godin il linguaggio per trasmettere un pensiero oggi è raccontare storie. “Che non sono fiabe- puntualizza- ma la narrazione del modo in cui noi desideriamo stare nel mondo e ci connettono ai luoghi in cui speriamo di andare. La gente vuole intraprendere un viaggio, andare dove ha sempre avuto il desiderio di andare, diventare chi spera di diventare”.


La vera domanda è quindi: come non essere creativi?Ci devono addestrare per non essere creativi. Per conformarsi, adattarsi, obbedire. Gli altri si prendono più di 10 anni della nostra infanzia per spingerci a smettere di essere creativi. Il lavoro che dobbiamo fare è di trovare la nostra voce”, dice Godin.


L’unica scelta che abbiamo è iniziare. E l’unico posto da cui iniziare è il punto in cui siamo. Iniziate, semplicemente. Però iniziate. Siamo qui per realizzare il cambiamento. Dobbiamo migliorare le cose”.

Abbastanza originale è la definizione che lui dà alla vendita: "vendere è una danza con la possibilità e l'empatia". In pratica, vendere non consiste nel distribuire denaro, ma cura, attenzione, connessione e verità.


Oggi siamo tutti creatori, ognuno di noi ha la possibilità di creare contenuti di valore. Come dice Godin, “dobbiamo solo imparare ad esserlo al meglio”.

Seth Godin è autore di ben 20 bestsellers, tra cui "La mucca viola", "Questo è il marketing", "Permission Marketing", "Tribù", che sono stati tradotti in più di 35 lingue in tutto il mondo.

"Io sono qui per insegnare alle persone quello che già sanno", ha precisato il guru mondiale del marketing. 




Accettate la

sfida, amici #Camers?


101