Scrivere che passione

Founder Junior

Giornalista Sportivo: Sport per passione e professione

29/04/2019, 14:11

Sei un aspirante giornalista sportivo appassionato di sport e di scrittura? Questa professione affascina parecchio i più giovani, attratti dalla prospettiva di lavorare in una redazione sportiva dove appunto lo sport è il protagonista assoluto 24 ore su 24.

La Gavetta: è indispensabile

Come in tutte le altre professioni che richiedono impegno costante e continuo aggiornamento, anche quella del giornalista sportivo si basa su lunghi e difficili anni di gavetta prima di poter arrivare “ai piani alti” o nelle redazioni più prestigiose. Proprio la gavetta permette di acquisire competenze che serviranno in futuro nella professione, ad esempio diventare multitasking. La competizione nel settore del giornalismo (anche sportivo) è assai alta, e conviene quindi specializzarsi per ritagliarsi un proprio ruolo all’interno delle redazioni che trattano quest’argomento.

Un titolo di studio come Base

La laurea è sicuramente il titolo di studio adatto per cominciare un percorso di questo tipo: tra i corsi di laurea più indicati c’è Scienze della Comunicazione (con indirizzo specifico sul Giornalismo), ma anche Giurisprudenza può essere utile, seguita da un Master o Corso di Specializzazione nella professione giornalistica.

Curiosità e voglia di apprendere

Il giornalista sportivo ama lo sport a 360°, anche se magari poi predilige qualcuno di essi in particolare. I migliori giornalisti sportivi sono quelli che, oltre a guardare lo sport in tv o nei canali web, lo praticano anche. E’ importante farsi conoscere nell’ambiente sportivo del posto in cui si vive, seguendo le squadre sportive locali e offrendosi come giornalista all’interno di piccole realtà attive in questo ambito (anche la radio è un ottimo trampolino di lancio per chi vuole lavorare come giornalista sportivo). Con umiltà e voglia di apprendere da chiunque ne sappia di più si può andare molto lontano.

Diventare anchorman

Per molti diventare un giornalista sportivo significa lavorare come conduttore di trasmissioni televisive sportive. Gli anchorman del settore guadagnano parecchio, ma sono anche quelli che lavorano di più “dietro le quinte”, anche se non tutti ne sono al corrente. Entrare in una redazione televisiva consente di ottenere una maggiore visibilità, soprattutto se si diventa direttori responsabili della testata o dell’emittente.