Scrivere che passione

Founder Junior

Copywriting: come sfruttare le immagini mentali

03/02/2019, 12:12

Molti copywriters e scrittori si chiedono come fare per rendere il proprio stile di scrittura più incisivo, performante e persuasivo. Uno dei primi accorgimenti da seguire consiste nello strutturare un articolo in maniera tale che il lettore possa identificarsi dal punto di vista emozionale. Questo vale particolarmente nel caso in cui si scrive per stimolare i potenziali clienti ad acquistare prodotti/servizi. La strategia migliore per ottenere tale risultato si basa su un principio che le neuroscienze affermano da tempo, e cioè che “l’essere umano pensa per immagini”. Significa che, stimolando i lettori ad immaginare una determinata cosa o a compiere un’azione specifica, il copy fa sì che queste possano concretizzarsi realmente. Poiché il cervello umano è abituato a pensare attraverso immagini, il lavoro del copywriter, per essere efficace ed incisivo, dovrebbe focalizzarsi sull’esperienza da far vivere ai singoli lettori. Un esperto copywriter riesce ad andare oltre le parole e suscitare emozioni in chi legge.

Un esempio pratico  

Mettiamo il caso che tu debba scrivere un post per invogliare all’acquisto di un determinato modello di automobile appena uscito sul mercato. Ti trovi dinanzi a due possibilità: o descrivere l’automobile nei suoi dettagli, compresi pregi e difetti, oppure provare a far fare un giro a chi ti legge. In che modo? Puntando sulla descrizione di esperienze sensoriali ed immaginative che possano colpire il lettore dal punto di vista emozionale. Immagina il lettore che chiude gli occhi e pensa di salire a bordo dell’auto che tu hai descritto in maniera appunto “emozionale”, senza basarsi su elementi squisitamente tecnici.