
Scrivere che passione
Founder Junior
Aumentare la Produttività della Scrittura in quarantena: come fare?
07/04/2020, 09:49
Partendo dal presupposto che ci piace scrivere (e che è la nostra professione), ma abbiamo pochissimo tempo a disposizione, oppure siamo tra quelli che tendono a procrastinare e disperdere energie, in questo periodo di quarantena possiamo provare a gestire meglio i tempi e i mezzi per la scrittura.

- Gestisci la tua Agenda e poni delle Scadenze. Per essere più produttivi dobbiamo organizzare le giornate e imporci momenti dedicati esclusivamente alla scrittura. In pratica, si tratta di abituarsi a gestire e ottimizzare la propria agenda personale. Altro passo fondamentale consiste nel decidere (e rispettare) scadenze per ogni attività relativa alla scrittura, e cerchiamo di rispettarle, proprio come è tenuto a fare un professionista;
- Premia la tua diligenza. Se abbiamo seguito i consigli precedenti sforzandoci di gestire meglio il tempo che abbiamo a disposizione, è il caso di concederci un bel premio. Ognuno ha il suo modo personale di premiarsi: un viaggio, una cena fuori, un buon bicchiere, una domenica allo stadio, ecc. In quarantena i premi possono essere più “casalinghi” e con meno pretese. Darsi un premio è comunque un movente inconscio molto potente per motivarci e continuare sulla giusta strada;
- Migliora la Concentrazione. Dobbiamo imparare a scrivere “non importa cosa abbiamo attorno”. Dobbiamo concentrarci mentre riempiamo le pagine di parole, tutto il resto deve sfocarsi, diventare un rumore di fondo. Non possiamo sprecare il poco tempo a disposizione, dato che abbiamo messo in agenda che quel momento è dedicato allo scrittura. Altrimenti… niente premio e ricompensa!
Si tratta di un allenamento, puro e semplice allenamento. Per questo ad alcuni risulta più facile, come ad alcuni risulta più facile correre per 500 metri senza stancarsi, ma tutti potenzialmente possono farlo.
Sei pronto/a?