
Scienze & Tecnologia
Scoperto nuovo antibiotico nella foresta tropicale del Messico
Gli scienziati hanno scoperto un nuovo antibiotico prodotto da un batterio che vive nel suolo di una foresta tropicale del Messico. Questo batterio vive in simbiosi con la radice di una pianta di fagiolo selvatico.

L’antibiotico Fazolicina
Il nuovo antibiotico è stato chiamato fazolicina e viene prodotto da un batterio non identificato appartenente al genere Rhizobium.
È stato ritrovato nella foresta tropicale in Los Tuxtlas, Messico, all’interno del suolo nelle radici del fagiolo selvatico chiamato Phaseolus vulgaris, che dà il nome all’antibiotico: fazolicina.
I batteri del genere Rhizobium
Al genere del Rhizobium appartengono dei batteri che vivono nel suolo e sono responsabili della fissazione biologica dell’azoto atmosferico rendendolo assimilabile per le piante.
Vive in simbiosi con le cellule della radice ed è caratteristico e diffuso soprattutto tra le piante leguminose.
Come altri Rhizobium, il microrganismo che produce la fazolicina, forma dei noduli sulla radice e fornendo alla pianta azoto, la rende più robusta dalle altre piante.
Però a differenza dagli altri microrganismi di questo genere, questo batterio produce anche l’antibiotico fazolicina.
Applicazioni della fazolicina
Questo batterio può essere utilizzato come probiotico per le piante perché la fazolicina diffende le piante da altri batteri potenzionalmente dannosi e sensibili alla fazolicina.
La Fazolicina prodotta nel sistema radicale delle piante potrebbe essere utile anche per altre piante agricoli importanti come i piselli, fagioli, ceci, lenticchie, arachidi ed altre leguminose.
La resistenza agli antibiotici è un problema enorme sia nella medicina che nell’agricoltura.