
Scuola & Istruzione
La Comprensione del Testo: cos'è e come favorirla nei nostri alunni?
Perchè la lettura è così importante? Solo gli alunni con Dislessia trovano faticoso comprendere ciò che leggono? Scopriamolo insieme.

📌Oggi parliamo della Comprensione del testo, fondamentale per tutti coloro che insegnano, sia a scuola sia come Tutor dell’apprendimento.
La lettura è il mezzo per accedere al contenuto, ma per poterlo poi capire bisogna mettere in moto altre competenze.
Prendiamo ad esempio il proverbio "Voce di popolo, voce di Dio", per comprenderlo è necessario:
▪️ Conoscere il significato delle singole parole;
▪️ Intuire che, pur non essendoci un verbo potremmo leggerla come "la voce di un Popolo assomiglia alla voce di Dio";
▪️Coglierne il senso, al di là del significato letterale: "quando il popolo è concorde nel sostenere qualcosa allora quella cosa è verità".
📌Tutti questi passaggi si susseguono velocemente nella nostra mente e in maniera simultanea, non ce ne rendiamo conto e finiamo per darli per scontati.
❗️ Tutto questo però di scontato non ha nulla, esserne consapevoli è fondamentale, è quello che ci permette poi di insegnarlo.
📌 Uno dei Moduli didattici del nostro "Corso di Formazione online per Tutor DSA e BES", è dedicato proprio alla Comprensione del testo, includendo anche un Tutorial dove si immagina di leggere un testo di Antologia con gli studenti.
❗️ Ed è proprio questo uno dei punti essenziali, leggere agli alunni permette di trasmettergli le competenze necessarie per comprendere i contenuti del testo.
📌Il Corso è suddiviso in 11 Moduli online che affrontano le conoscenze teoriche-pratiche per impostare e creare un valido tutoring, nonchè corredato del Forum e suddiviso per argomenti.
Attraverso il Forum (nel pieno rispetto della privacy), potrete anche chiedere indicazioni pratiche per il lavoro quotidiano per l'interpretazione delle Certificazioni degli alunni.
📌Per chi è interessato ad approfondire, segnaliamo i link diretti al corso e alla nostra offerta formativa completa.
Per qualsiasi dubbio o informazione contattaci:
Sapere Più
Tel: 02.29.40.85.52
Cell: 392.99.76.091
Mail: corsi@saperepiu.it
www.corsisaperepiu.it