Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Salsa allo yogurt con lo Zenzero

25/07/2018, 20:51

Questa salsa assomiglia molto alla ricetta della salsa sostituendo il timo ed il pepe con lo zenzero, questa versione va bene sia con i salati che coi dolci. Una parte l’ho sperimentata amalgamandoci un pugnetto di uvetta sultanina e tenendola in frigo una mezz’ora, era super. Se non avete lo yogurt greco potete utilizzare anche quello bianco naturale, non dolce, va bene anche quello light per una versione leggera della salsa. In questo caso vi consiglio di riporre un po’ la salsa in frigorifero prima di servirla, per aumentare la consistenza. Preparazione: 5 minuti Ingredienti 150 g Yogurt Greco 1 cucchiaio Olio Extravergine D’oliva 1 cucchiaio Succo Di Limone q.b. Zenzero In Polvere Preparazione Versare lo yogurt in una ciotola insieme allo zenzero in polvere. Aggiungere anche un cucchiaio di olio ed il succo di limone filtrato con l’aiuto di un colino. Filtrarlo per evitare i semini. Mescolare bene il composto creando una crema omogenea.

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Ciambelle al sesamo turche o simit

25/07/2018, 20:41

Le ciambelle turche, conosciute con il nome tipico di simit, sono un tipico street food e non sono altro che delle fragranti ciambelline intrecciate e coperte con semi di sesamo bianco. In Turchia è pressoché impossibile non imbattersi in venditori ambulanti che girano per strada vendendo i simit tenendo direttamente sulla testa un intero vassoio di ciambelline. Ecco come prepararle! Ingredienti per la ricetta delle ciambelle turche al sesamo (per 4-6 persone) 450 g di farina tipo manitoba 15 g di lievito di birra 1 cucchiaino e 1/2 di zucchero 150 ml di acqua tiepida 1 cucchiaino di sale 1 cucchiaio di olio di semi di girasole melassa d’uva q.b. per spennellare (in alternativa 1 uovo) semi di sesamo q.b. Preparazione del simit: ciambelline turche al sesamo Innanzitutto fate sciogliere il lievito e mezzo cucchiaio di zucchero con un po’ di acqua in modo da formare il lievitino. Versate il composto così ottenuto nella ciotola della planetaria, unite il resto dello zucchero, l’acqua e l’olio di semi. Aggiungete anche la farina e impastate fino ad ottenere un panetto compatto e non appiccicoso. Spennellate il panetto così ottenuto con un po’ di olio, coprite con la pellicola e lasciate lievitare almeno per un’ora e 30 minuti in modo da far raddoppiare l’impasto. Trascorso il tempo di lievitazione dividete l’impasto in porzioni all’incirca delle stesse dimensioni, formate le ciambelline e spennellatele con la melassa d’uva, spolverate con i semini di sesamo da entrambi i lati. Adagiate le ciambelline su di una teglia foderata con carta da forno tenendole ben distanziate tra loro. Infornate in forno già caldo a 220°C e fate cuocere per 20-25 minuti. Fate raffreddare le ciambelline all’interno del forno socchiuso in modo da farle risultare belle croccanti.

1  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Buonanotte a tutti

25/07/2018, 20:37

😴💤

1
...
915 916 917 918 919
...
1064