Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Da oggi Founder

19/09/2018, 14:27

Anch’io da oggi sono Founder Junior Lifetime

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Messina da record: 20 donne realizzano la sciarpa più lunga d’Italia

18/09/2018, 21:41

Venti donne, la passione del cucito e un obiettivo: tessere la sciarpa più lunga d’Italia e aggiudicarsi il Guinness dei Primati. Un sogno diventato realtà per l’associazione “E Berta filava”, che ha srotolato i suoi 4 km e 64 metri di sciarpa tra Santa Teresa Riva e Furci Siculo. Un obiettivo raggiunto dopo anni di lavoro. La sciarpa più lunga d’Italia è realizzata interamente con maglioni, coperte, sciarpe e cappelli in disuso, donati all’associazione da cittadini. Il tutto è stato riunito in enormi rotoli, che sono stati trasportati nella spiaggia e assemblati. Il momento è stato documentato da un drone e la lunghezza esatta è stata misurata dall’esperto Salvatore Triolo. «Abbiamo utilizzato 700 kg circa di lana, proveniente da un migliaio di capi. La nostra filosofia è che tutto può essere usato» ha raccontato il presidente dell’associazione, Teresa Brancato. C’è voluto qualche anno di lavoro, ma la forza di volontà di queste donne ha avuto la meglio: «Avevo iniziato per dare coraggio a mio cognato che si era ammalato – ha spiegato Brancato. Poi lui è venuto a mancare, avevamo smesso, ma avevamo cucito già un km di sciarpa, quindi abbiamo deciso di terminare l’impresa». Un impegno ripagato dal successo della manifestazione organizzata per l‘occasione, durante la quale si sono realizzati anche un’estemporanea di pittura e un mercatino dell’artigianato. È questa la mission dell’associazione “E Berta filava”: tramandare le tradizioni e la passione per l’artigianato.

2  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Trieste, un'illusione ottica per combattere gli incidenti: ecco le strisce pedonali 3d

18/09/2018, 21:35

Come combattere gli incidenti stradali? Con un'illusione ottica. Nel mondo si sta diffondendo l'uso di strisce pedonali 3D che spingono gli automobilisti a frenare per quello che l'occhio individua come un ostacolo. Le strisce pedonali 3D sono comparse anche a Trieste, in via Marchesetti, probabilmente realizzate da un cittadino, in un punto della strada particolarmente critico per i pedoni, che nel 2016 fu luogo di un terribile incidente

1
...
816 817 818 819 820
...
1064