Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Giornata Mondiale dell’Alzheimer, 47 milioni di casi nel mondo e poca ricerca. Adi: “Numero malati triplicherà”

21/09/2018, 16:25

Buon giorno signor Ministro, oggi è il 21 settembre, giornata mondiale sull'alzheimer. Chiedo un suo intervento specifico su questo tema aprendo un suo post su questa pagina per dare la possibilità di inserire commenti da parte di parenti, amici, e malati di demenze. Nel frattempo scrivo qui riportando le necessità di migliaia di familiari investiti tutti i santi giorni dell'anno della responsabilità di assistere e curare malati totalmente invalidi. Migliaia di persone si occupano quotidianamente di malati che necessitano di cure a 360°, 24 ore al giorno per 365 giorni all'anno. Hanno bisogno di tutto: assistenza infermieristica a domicilio, confronti più ravvicinati con MMG e medici specialisti, una linea telefonica aperta almeno 12 ore al giorno città per città, per accedere a consigli tecnici qualificati nel caso di accadimenti rapidi e non prevedibili nelle condizioni del malato, anche con fenomeni aggressivi messi in atto in momenti di grande agitazione (che possono evolvere con esiti tragici e molto seri) ausili disponibili a seconda delle esigenze del malato in costante aggravamento, personale qualificato e verificato di cui potersi fidare e a cui poter affidare con tranquillità il proprio malato. E' inoltre necessario un accesso facilitato al Pronto soccorso, persone con gravi disabilità e già debilitati da diverse patologie tipiche della nostra società, ulteriormente aggravate dalla neuropatologia, non possono essere lasciati per 7/8 ore in attesa su brandine di emergenza al Pronto soccorso, laddove necessitano di essere alimentati, calmati, girati, cambiati e puliti in quanto impossibilitati a muoversi: non si possono equiparare malati di questo tipo a qualsiasi altro cittadino che accede al Pronto soccorso delle varie città italiane, ma adesso purtroppo è così. La prego di ascoltare e sostenere le varie istanze che tante associazioni dei familiari fanno e faranno soprattutto in questi giorni agli enti locali rispetto al miglioramento delle condizioni di questi malati cronici. Ma aiuti anche lei, oggi .. con una parola, una frase o un qualsiasi segno almeno visibile per darci la speranza di trovare lei un interlocutore finalmente sensibile a queste tematiche, così tragicamente abbandonate e trascurate fino adesso.. DA TUTTI, media e Tv in primis. Grazie a lei per qualsiasi segnale ci vorrà dare della sua attenzione alla materia dei malati con demenze e alle gravissime difficoltà che devono affrontare i loro familiari, persone la cui vita è stata sconvolta e spazzata via da questa devastante malattia. Mostri a noi e ai suoi colleghi europei che anche l'Italia può essere all'altezza degli interventi più generosi e consistenti già da molti anni messi in atto a favore di questi malati nelle altre nazioni europee. Un mio saluto e un affetto particolare va ai malati giovani di questa malattia, da cui non si guarisce. Buona giornata e buon lavoro a Lei ministro Giulia Grillo.

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

La pianta che depura l’aria e ci fa dormire 8 ore di fila

21/09/2018, 15:59

Secondo l’ingegnere ambientale Bill Wolverton, ex ricercatore della NASA e autore del libro “50 piante per purificare l’aria in casa e in ufficio”, le piante sono un vero e proprio filtro capace di eliminare le impurità dall’aria. Alcune sono, infatti, in grado di eliminare la formaldeide, il fumo di sigaretta ed altri agenti cancerogeni. Configurandosi, di conseguenza, come delle grandi alleate della salute dei nostri polmoni e della nostra salute generale.Una pianta in particolare è in grado di purificare l’aria della nostra camera da letto. Si tratta dell’aloe vera. Quest’ultima, infatti, aumenta il livello di ossigeno nella nostra casa ed inoltre assorbe l’anidride carbonica, l’ossido di carbonio e la formaldeide. La sua azione è talmente potente ed efficace che ne basta una sola per avere una depurazione dell’aria pari a quella svolta da nove depuratori. Il dato più interessante è dato dal fatto che durante la notte questa pianta aumenta la produzione di ossigeno, facendo in modo che migliori la qualità complessiva del sonno, si contrasti l’insonnia e che si riesca finalmente a dormire per 8 ore di fila.

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Abbiategrasso Sport Show 2018

21/09/2018, 14:24

Domani importante appuntamento con lo sport cittadino! 💪 Andrà infatti in scena l'"Abbiategrasso Sport Show 2018"! L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione Comunale, ha lo scopo di mostrare alla cittadinanza tutta l'offerta sportiva presente sul territorio. Come ogni anno anche il Centro Studio Arti Marziali Funakoshi-Yamato sarà presente (nell'area adiacente al Castello Visconteo) con uno stand, dove potrete trovare tutti i nostri insegnanti che saranno ansiosi di rispondere alle vostre domande 😉 E alle 18.30 non perdetevi la nostra esibizione! 👊🥋 Vi aspettiamo!

2  
1
...
808 809 810 811 812
...
1064