Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Buona domenica a tutti

23/09/2018, 08:54

🤗

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Banana bread: la ricetta originale

22/09/2018, 23:07

Ingredienti per la ricetta del plumcake alla banana (per 6 persone)  250 g di farina 00  150 g di crusca d’avena  3 banane  120 ml di olio di semi di girasole  120 ml di latte fresco  100 g di zucchero di canna 1 uovo grosso  3 cucchiai di miele millefiori  1/2 bustina di lievito in polvere per dolci 1 bacca di vaniglia  DIFFICOLTA‘: 1 | TEMPO DI COTTURA: 60′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′  Preparazione del pan di banane  Iniziate a schiacciare con una forchetta le banane in modo da ottenere una purea il più omogenea possibile, ma senza impazzire: il bello di questo dessert è anche la sua imperfezione. In una ciotola, unite l’uovo alla purea di banane e mescolate per bene. Unite tutti gli altri ingredienti (zucchero di canna, farina, crusca, miele e vaniglia) mischiando e aggiungendo a filo il latte e l’olio di semi di girasole. Per ultimo, unite il lievito per dolci. Foderate uno stampo con un foglio di carta da forno bagnata e strizzata, poi versate all’interno il composto e livellate con una spatola. Infornate in forno già caldo a 180 °C per un’ora abbondante, controllando la cottura con uno stecchino. Se vi sembra troppo tempo, non spaventatevi: nei dolci con frutta all’interno dell’impasto, i tempi di cottura sono notoriamente più lunghi delle torte classiche perchè l’impasto è molto umido. Servite il vostro banana bread bread una volta freddo e decorate a piacere con granella di noci o zucchero a velo.

1  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Pere cotte: una ricetta avvolgente!

22/09/2018, 23:00

Ingredienti per preparare le pere cotte al vin santo (per 4 persone)  4 pere non mature  1 bicchiere di vin santo  50 g di burro  zucchero q.b. DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 35′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 Preparazione delle pere al forno  Iniziate lavando bene la frutta, poi fate sciogliere il burro in un pentolino a fuoco basso. Ponete le pere all’interno di una casseruola capiente, unite 3/4 del burro e fate cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti. Trascorsi i primi 15 minuti di cottura, sfumate con il vin santo, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per altri 15 minuti (o comunque fino a quando le pere non saranno belle morbide). A questo punto “scolatele” e ponetele in una pirofila, coprite con il resto del burro e spolverate con lo zucchero. Infornate in forno già caldo a 180 °C quanto basta per far caramellare la superficie. Ponetele nel ripiano più alto, con la funzione grill: basteranno pochi minuti. Dopodiché togliete le pere cotte al vino dal forno, lasciate intiepidire e servite. Consigli e varianti Se volete, potete aromatizzare le pere durante la prima cottura, quella in pentola, con stecche di cannella o chiodi di garofano, in base al vostro gusto. Vi basterà eliminarli prima di mettere le pere in forno per non rischiare di ritrovarveli poi in bocca quando le gustate. In alternativa, potete fare le pere cotte al vino rosso, semplicemente sostituendo il vin santo con del vino rosso dolce. Una piccola sostituzione che farà una grande differenza! Per completare il dessert in un modo ancora più goloso, servite le pere cotte con cioccolato fuso in cima. Se preferite, potete tagliare le pere a metà e cuocerle con o senza buccia: se le preferite più croccanti non sbucciatele. Siete di fretta? Allora provate le pere cotte al microonde: ponetele in una terrina, bagnate con il burro fuso e il vino e ponetele nel microonde in un contenitore chiuso per 5 minuti alla massima potenza.

2  
1
...
802 803 804 805 806
...
1064