Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Filiera del Riuso: Proposta di Legge, al via l’iter alla Camera

27/09/2018, 21:58

Avviato alla Camera dei Deputati l’iter della Proposta di Legge n.1065 sul Riutilizzo. Il provvedimento punta a istituire un Tavolo di lavoro permanente, a ridurre l’IVA al 10% per promuovere il settore del riuso e a definire la figura di “operatore dell’usato”. Una iniziativa del Movimento 5 Stelle che va ad accogliere in parte significativa, come affermato dalla stessa associazione, le istanze avanzate dalla Rete ONU (Rete Nazionale degli Operatori dell’Usato). La Proposta di Legge n.1065 si propone di regolamentare il settore italiano del riutilizzo, anche per quanto riguarda la raccolta e ridistribuzione di beni di seconda mano. Tra i soggetti coinvolti anche gli operatori ambulanti che lavorano nei vari mercati rionali o su strada, nei mercati delle pulci, fieristici o nei mercati storici. Inclusi tra i destinatari del provvedimento anche i negozi dell’usato in “conto terzi” e quelli tradizionali come i rigattieri, ma anche “le cooperative del riuso; gli operatori della raccolta, del recupero e della distribuzione all’ingrosso di abiti usati ed elettrodomestici; i centri di riuso e gli impianti di preparazione per il riutilizzo”.

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Riciclo della plastica, Edo Ronchi: l’Italia è un’eccellenza europea

27/09/2018, 21:56

Il riciclo della plastica continua a crescere in Italia portando al Paese benefici economici notevoli, che consentono alla penisola di posizionarsi tra le prime grandi economie nel territorio europeo, dopo Germania e Spagna. È quanto rivela il nuovo Green Economy Report stilato da Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile. Notevoli i progressi effettuati negli ultimi due decenni dove, come sottolineato da Edo Ronchi della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, in Italia si è passati da un sistema di gestione dei rifiuti basato principalmente sulla discarica, a uno fortemente orientato al recupero e riciclo. Ecco dunque dati incoraggianti per il Bel Paese: nel corso dello scorso anno sono stati avviati a riciclo il 43,4% degli imballaggi raccolti mentre tra il 2005 e il 2017.

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Come cucinare gli spiedini di pesce? Preparazione e ricetta

27/09/2018, 20:58

Procuratevi del pesce freschissimo, direttamente dalla pescheria (o dal banco pesce del supermercato) e in poco più di 20 minuti saranno pronti! Ingredienti (per 4 persone)  300 g di filetti di salmone  200 g di calamari  200 g di gamberi  1 peperone  1 limone  erbe aromatiche q.b.  olio evo q.b.  sale e pepe q.b.  DIFFICOLTA‘: 1 | TEMPO DI COTTURA: 10′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′  Come fare gli spiedini di pesce  Iniziamo a pulire e preparare il pesce. Passate i polpastrelli sul salmone in modo da poter sentire se ci sono delle spine, e in tal caso eliminatele con una pinzetta. Con un coltello tagliate via la pelle e riducete il filetto a cubetti. Togliete le interiora e la pinna del calamaro e tagliatelo a fette (ottenendo i classici anelli di calamaro). Eliminate le teste dei gamberi e puliteli anche di carapace e intestino (quel fastidioso filetto nero). Fate lo stesso con la verdura: dopo averla lavata e asciugata eliminate la parte bianca centrale e i semi e tagliatelo a cubetti. Componete ora i vostri spiedini: iniziate ad alternare salmone, gamberi, peperoni e calamari in base al vostro gusto. In una terrina a parte versate olio, succo di limone ed erbette tritate finemente. Miscelate e cospargete questo composto sul pesce. Teneteli in frigo fino al momento di cucinarli. Come cucinare gli spiedini di pesce: 3 varianti – Per la cottura avete tre opzioni: iniziamo con quella più semplice, quella degli spiedini al forno. Poneteli in una pirofila da forno ben unta e infornateli in forno già caldo a 180 °C per circa 10 minuti. Copriteli con della carta stagnola in modo che non si brucino o non si secchino. Per ottenere dei deliziosi spiedini di pesce al forno gratinati, cospargeteli con un po’ di pangrattato prima di infornarli: gusto assicurato! – La seconda opzione è quella di far cuocere gli spiedini di pesce alla griglia: poneteli sulla piastra del barbecue ben calda. Lasciateli grigliare per 3 minuti per lato o finchè saranno ben croccanti fuori. Serviteli con una spruzzata di limone: perfetti per una grigliata o un pic nic all’aperto! – Infine, ecco come cuocere gli spiedini di pesce in padella (la cottura più semplice). Procuratevi una padella antiaderente e lasciateli cuocere circa 3 minuti per lato; versate un cucchiaio di olio su ogni spiedino. A cottura terminata, aggiustate di sale e pepe e servite caldi. Accompagnateli con una salsa come la maionese senza uova, aromatizzata a vostro piacere (magari con del curry o della paprika per un twist interessante). Buon appetito! Le varianti e la conservazione Ancora una volta, potete variare gli ingredienti in base al vostro gusto. Non digerite i peperoni? Sostituiteli con delle zucchine o dei pomodorini (o qualsiasi altra verdura di stagione). Anche per quanto riguarda il pesce, potete fare delle sostituzioni: potete aggiungere – ad esempio – seppie, pesce spada e tonno. I tempo di cottura non si discosteranno troppo da quelli indicati.

2  
1
...
778 779 780 781 782
...
1064