Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Conchiglie con pomodorini ciliegino e bottarga 😋 Un piatto leggero dal gusto deciso😉

27/09/2018, 22:42

Ingredienti x 4 persone 400 gr di pomodori ciliegino 350 gr di pasta 1 scalogno 15 gr bottarga grattugiata Grana (facoltativo) Olio EVO Basilico Cuocere la pasta in acqua bollente come d'abitudine . In una padella mettere un filo d'olio e far rosolare lo scalogno aggiungere i pomodori e far saltare il tutto a fiamma alta. ( Per coloro che preferiscono un piatto light mettere tutto insieme senza soffriggere) Poi abbassare la fiamma aggiungere acqua di cottura e sale qb e far cuocere a fiamma bassa. Quando la pasta è al dente versarla nel sugo se gradite amalgamate con un po' di grana e un mezzo cucchiaino di bottarga. Versare nel piatto completare con una spruzzata di bottarga e del basilico. Buon appetito 😋

1  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Riutilizzare i semi di zucca: nulla andrà sprecato!

27/09/2018, 22:27

Con la stagione autunnale si inaugura un periodo di torte e risotti alla zucca in cui si utilizza solo la polpa. Che fine fanno i semi di zucca? Non buttateli via perché si possono riutilizzare in cucina seguendo i preziosi consigli della nonna. Ecco come tostare i semi di zucca e come utilizzarli per il benessere del cuore e dei capelli. Fonte foto: https://pixabay.com/it/semi-di-zucca-zucca-semi-arancione-1738174/ Semi di zucca tostati in casa: ecco come farli Potete fare in casa i semi di zucca tostati in pochi minuti. La prima cosa è lavarli in modo da eliminare i filamenti della polpa. Poi fateli asciugare per bene mettendoli su un panno di cotone, oppure lasciateli due minuti al sole. Per salarli non dovrete fare altro che mettere i semi di zucca in ammollo in mezzo litro di acqua con quattro cucchiai di sale. Lasciali a bagno per una notte in modo tale che i semi acquisiscano sapidità. Infine, metteteli in uno scolapasta in modo tale da far cadere l’acqua per circa venti minuti. Concludete mettendo i semi di zucca su un panno e lasciateli asciugare per almeno ventiquattro ore. A questo punto passate alla tostatura in padella per circa un’ora o in forno a 140° non più di un’ora. Semi di zucca per i capelli Sono molteplici i benefici dei semi di zucca: sono ottimi contro la perdita dei capelli in quanto ricchi di zinco, magnesio, omega 3 e vitamine del gruppo B. Potete mangiarli come snack o inserirli all’interno di insalate con pollo e valeriana. Grazie al contenuto di magnesio questi semi riescono a dare al corpo una piacevole sensazione di calma e a compensare le carenze di questo nutriente. In particolare, se fate attività fisica non fateveli mancare nell’alimentazione quotidiana.

3  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Come riciclare i bottoni: tante idee creative

27/09/2018, 22:19

Riciclare bottoni colorati o a tinta neutra vi permetterà di realizzare oggetti personali e di decoro unici e speciali. Se vi sono avanzati bottoni di ricambio o ne avete accumulati negli anni non buttateli via! Con l’arrivo del freddo, ad esempio, potete usare i bottoni come accessorio di una sciarpa fatta in casa, oppure come decoro per cuscini o pochette. Se desiderate degli accessori originali create una collana o un bracciale unendo insieme tanti bottoni colorati di varie misure. Se amate, invece, gli oggetti di un tempo potrete realizzare delle creazioni con bottoni vintage su borsette e sciarpe. Ecco alcune idee originali e divertenti per riciclare i bottoni. Fonte foto: https://pixabay.com/it/bottoni-fashion-torre-colori-767273/ Idee per creare oggetti con bottoni Realizzare delle collane con bottoni o dei braccialetti è sicuramente un’idea originale. Date un tocco chic alle vostre creazioni e utilizzate un nastro di raso come base. Scegliete un colore neutro, oppure un classico beige o un intramontabile nero. Dopo aver inserito il primo bottone fate un nodo da entrambe le parti per fissarlo e procedete con gli altri. Un’altra idea originale è la tenda con bottoni. Vi basterà un filo da pesca al quale farete un nodo alla base e poi dovrete semplicemente infilare gli altri bottoni bloccandoli su entrambi i lati con un nodo. Una volta finito annodate i fili al bastone e la tenda sarà pronta. Sciarpe fai da te con bottone decoro Un’idea molto carina per riciclare i bottoni in maniera creativa è quello di utilizzarli nella creazione di sciarpe fatte a mano. Un’idea molto ma molto carina consiste nel chiudere una sciarpa abbondante con un maxi bottone laterale. Fate girare la sciarpa intorno al collo, oppure se è più grande giratela come fosse una mantella. Create una piccola treccia con la lana e cucite le due estremità ben vicine a circa un terzo dalla fine della sciarpa per creare un aggancio per il bottone. Cucite poi un maxi bottone sul lato opposto della sciarpa così da poterla poi chiudere infilando il bottone nella fessura creata con la treccia.

1  
1
...
777 778 779 780 781
...
1064