Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Argimusco, a Montalbano Elicona la conferenza mondiale Icahm Icomos

26/10/2018, 12:36

“Posso dire con sicurezza che sicuramente il sito dell’Argimusco di Montalbano Elicona merita di essere inserito nei siti dell’Unesco perché è eccezionale. Il nostro compito come Icahm e Icomos è quello di valutare il sito dal punto di vista scientifico e quello che abbiamo notato, visitando il luogo in questi giorni, è incredibile. In seguito, prima di diventare patrimonio dell’umanità, si dovrà seguire tutto l’iter burocratico previsto in questi casi ,ma sono ottimista”.A dirlo che John Peterson presidente Icahm (Comitato scientifico internazionale per la gestione del patrimonio archeologico) durante la giornata inaugurale del meeting mondiale patrocinato dall’Unesco al Castello di Montalbano Elicona, promosso dell’Icahm e dall’Icomos (Comitato scientifico della Commissione Unesco). All’evento hanno partecipato studiosi di 32 Paesi e fino al 28 ottobre analizzeranno e discuteranno sull’Argimusco per poi valutare se inserirlo nella lista dei siti che possono essere candidati a diventare patrimonio dell’umanità.”Ci sono delle caratteristiche del sito che sono uniche, – prosegue Peterson – abbiamo trovato dell’ossidiana quindi si può ipotizzare che il sito esistesse già nel periodo paleolitico e in quello neolitico. Si presume poi, da alcuni insediamenti presenti, che i popoli e le civiltà che si sono susseguite in Sicilia, abbiano visitato il luogo. Inoltre un’altra caratteristica interessante del posto dal punto di vista climatico ed ambientale è l’abbondanza di acqua e sorgenti presenti e questo fa ben sperare sulla sostenibilità nel lungo periodo del territorio. L’Argimusco ha anche un panorama fantastico sull’Etna, anch’esso patrimonio dell’umanità, ed ha delle rocce incredibili per grandezza e forma che risalgono a migliaia di anni di fa. Un posto che continueremo a studiare nei prossimi mesi perché ci sono tante caratteristiche che ci attraggono. Abbiamo deciso di svolgere qui la conferenza mondiale Icahm Icomos per la bellezza di Montalbano e dell’Argimusco che sono posti unici e non è stato complicato convincere l’organizzazione ad optare per questa scelta”.D’accordo anche Raymon Bondin componente della commissione nazionale Unesco Malta: “Sono innamorato di questo sito e da tre anni sto cercando di muovere l’interesse delle istituzioni per farlo riconoscere intanto dalla Regione Sicilia come sito di interesse paesaggistico culturale. Ho portato oggi qui i più noti archeologi e studiosi del mondo che sono rimasti meravigliati dall’importanza di queste rocce, sicuramente da considerare come patrimonio mondiale dell’umanità. Sono uniche per grandezza in tutta Europa e questo è già un primato che dobbiamo valorizzare. Si tratta di un sito di grande rilevanza non solo per Montalabano Elicona ma per tutto il territorio dei Nebrodi. L’Argimusco possiede quei valori universali che l’Unesco considera fondamentali quando deve fare delle scelte. L’iter burocratico per far diventare il sito patrimonio Unesco dura circa due anni, dopo che sarà riconosciuto dalla Soprintendenza e dalla Regione Siciliana come sito d’interesse paesaggistico-culturale e avrà un vincolo, si farà il primo dossier per inserirlo nella lista d’attesa dell’Unesco. Poi sarà il Comitato nazionale Unesco a valutarlo e, successivamente, tramite il Ministero della Cultura sarà presentato all’Unesco a Parigi per ottenere il riconoscimento”.Le peculiarità dell’Argimusco sono state illustrate agli studiosi da Andrea Orlando astro-archeologo, tra i primi ad analizzare il sito che ha spiegato: “La prima volta che ho visto l’Argimusco mi ha rapito per la sua bellezza e dal 2010 ho iniziato ad occuparmene. Gli scienziati, che in questi giorni lo hanno visitato, sono rimasti estasiati dal luogo per il paesaggioche si sviluppa tra l’Etna, l’arcipelago delle Eolie, la Rocca Novara e i monti Nebrodi. La grandezza di queste rocce li ha poi impressionati quindi sono favorevoli ad attivare nei prossimi mesi uno studio multidisciplinare.

1  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

A chi interessa entrare in contatto con oltre 5200 attività online e/o on the road

25/10/2018, 22:56

Per saperne di più scrivi info o segui questo link https://www.italmatrix.eu/ref.php?aff=373

1  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Ultime luci a a Milano.

25/10/2018, 22:26

😍😍😍

3  
1
...
689 690 691 692 693
...
1064