Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Il tuo abito diventa buono

29/10/2018, 13:54

Il tour di Clothes for love continua fino al 2019Clothes for love è un tour partito nel 2017 nelle principali città lombarde e che continua in tutta Italia. Protagonista di questo viaggio è uno speciale e innovativo contenitore per gli abiti da donare a HUMANA People to People Italia.Il tradizionale contenitore per la raccolta degli abiti si trasforma e assume la forma di un grosso cuore rosso, pronto ad accogliere le donazioni ma anche a erogare eco-gift e a dialogare con il cittadino attraverso un touchscreen interattivo.L’abito dunque diventa buono: a fronte di una donazione il cittadino riceve un buono sconto e un buono di ben venuto e permette ai bambini di Chilangoma in Malawi di andare a scuola.Clothes for love è il frutto di collaborazioni nazionali e locali rivolte a creare una rete e dare impulso al territorio. Nel 2017 il progetto ha toccato numerose città il Lombardia tra cui Milano, Brescia, Varese e Como. Nel 2018 si aggiungono numerose altre destinazioni in diverse regioni d’Italia.

2  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Torino: il test dell'auto senza pilota finisce con un incidente, urtato un lampione

28/10/2018, 17:19

L’auto con una fiancata raschiata dopo la strisciata contro il lampione a destra Tim assolve la vettura a guida remota: errore umano

1  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

“I resti delle salme frantumati con la pala Lugubre catena di montaggio della morte”

28/10/2018, 15:08

Ossa frantumate a colpi di pala, ceneri umane gettate nell’immondizia, corpi estratti dalle bare e ammucchiati in scatole di cartone per poi essere bruciati a due a due. E’ lungo l’elenco degli orrori che hanno trasformato il formo crematorio di Biella in una «lugubre catena di montaggio della morte» come ha ben sintetizzato il procuratore Teresa Angela Camelio, sottolineando che tutto è stato fatto solo per guadagnare di più. L’indagine della Procura ha portato ieri mattina al sequestro del crematorio e all’arresto dell’amministratore della società, la Socrebi, che ha in gestione la struttura comunale, Alessandro Ravetti, 40 anni, esponente di una famiglia che possiede una delle più importanti imprese funebri del biellese, e di un dipendente, Claudio Feletti, 56 anni, uno dei più solerti nell’eseguire gli ordini per far rendere il più possibile l’unico forno di cui dispone l’impianto.

1  
1
...
684 685 686 687 688
...
1064