Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Tartare di vitello: la ricetta per il piatto delizioso!

30/10/2018, 16:39

La tartare di vitello è un piatto raffinato ed elegante molto semplice da preparare e adatto per una cena elegante e raffinata. Questo piatto di carne di vitello conosciuto anche con il nome di steak tartare, può essere preparato in particolare con alcune parti come la noce, il filetto o lo scamone. Generalmente a una tartare di carne si aggiungono alcuni ingredienti classici come i tuorli d’uovo e altri aromi come capperi, cipollotti, prezzemolo, succo di limone ed eventuali salse a piacere. Siccome la carne va consumata cruda è preferibile utilizzare carne di sicura provenienza e per questo potete farvi consigliare dal vostro macellaio di fiducia al momento dell’acquisto ed è meglio servire la tartare subito dopo averla preparata. Vediamo ora tutti i passaggi della realizzazione. Ingredienti per la ricetta della tartare di vitello (per 4 persone) 500 g di filetto o noce di vitello 2 cucchiai di senape 2 cucchiai di olio di oliva 1 cucchiaio di salsa worcester 1-2 cucchiai di succo di limone sale q.b. pepe q.b. 1 cipollotto o 1 scalogno 4 tuorli d’uovo (facoltativo) Preparazione della tartare di vitello Pulite il cipollotto o lo scalogno poi tritateli finemente, mettete in una ciotola con la senape, il succo del limone e la salsa worcester. Mescolate bene poi prendete la carne e tritatela finemente con il coltello. Aggiungete la carne tritata al resto degli ingredienti e mescolate per bene. Dividete la vostra tartare su quattro piatti da portata, spolverate con sale e pepe. Decorate a piacere con i tuorli (se preferite la tartare di carne senza uova potete ometterli) e servite immediatamente. Buon appetito!

1  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

A35 Brebemi

30/10/2018, 16:21

Su Economy la “Case History” BrebemiPremiata come miglior “project financing” europeo qualche anno fa, la A35 Brebemi è oggi l’infrastruttura più avanzata d’Italia dal punto di vista tecnologico, sul fronte della sicurezza e della sostenibilità ambientale.

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Tregua maltempo, si contano i danni. Una situazione preoccupante, tenuta sotto controllo, con alberi finiti per strada,...

30/10/2018, 15:54

Il maltempo dà tregua e si iniziano a contare i danni. Per fortuna l’intervento costante della polizia locale, dei vigili del fuoco e della protezione civile ha arginato una situazione preoccupante, con alberi finiti per strada, piombati al suolo sotto le raffiche di vento e la pioggia battente, allagamenti di strade e black out.BuccinascoA Buccinasco si sono verificati allagamenti tra via Meucci e via Vivaldi e tra via Archimede e via Romagna. In via della Costituzione è caduto un albero (all’interno di uno spazio verde) così come in via De Amicis. Allagata anche una parte di via degli Alpini. La situazione è rimasta comunque sotto controllo grazie alle forze dell’ordine e ai volontari della protezione civile di Buccinasco che hanno affrontato l’evento eccezionale.TrezzanoA Trezzano il sindaco Fabio Bottero ha girato per il territorio insieme alla protezione civile: anche qui qualche ramo ha dato lavoro ai volontari che non solo si sono occupati della messa in sicurezza delle zone a rischio, ma hanno anche fatto visita ad alcuni cittadini disabili che potevano aver problemi all’interno delle proprie abitazioni. In giro anche i tecnici di Amiacque per monitorare la situazione.Cesano BosconeSi sono fatti trovare preparati anche i volontari della protezione civile di Cesano Boscone che hanno tagliato rami caduti sotto il forte vento che rendevano difficoltoso il passaggio per le strade. A Cesano un cartello stradale posizionato in via Fontanile Pozzi, di fianco al parcheggio del centro commerciale Auchan, è volato, ma senza causare danni a cose o persone.CorsicoAllagamento (annunciato) al sottopasso di via della Liberazione a Corsico, dove sono state azionate le pompe di scarico per liberare la strada dall’acqua.RozzanoA Rozzano una mamma e il suo bambino di 4 anni sono stati investiti in via Roma, ma per fortuna non si trovano in gravi condizioni. Anche a Rozzano nessun ferito grave. Per fortuna, perché un pezzo di tettoia è volato da uno dei palazzi finendo sul tettuccio di una macchina. Noviglio il maltempo ha causato un danno importante: un blocco alla centralina Enel per un guasto che ha costretto gli abitanti a oltre dieci ore senza corrente, in attesa dell’avviamento di un generatore secondario che ha riportato la corrente in città verso le 2 del mattino.Le previsioni meteoLe previsioni per oggi confermano una tregua al maltempo, ma non escludono ancora forti raffiche di vento. Domani torna la pioggia che non darà pace fino a sabato.

1
...
678 679 680 681 682
...
1064