Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Pesto di broccoli: ricetta

03/11/2018, 07:42

Pesto: ricetta baseIngredienti per 200 g di pesto:150 g di broccoli cotti al vapore;20 g di formaggio grattugiato;50 g di olio extravergine d’oliva.Raccogliete tutti gli ingredienti nel bicchiere di un frullatore, quindi azionate e lavorate fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Una versione più rustica dello stesso pesto può essere realizzata con l’aggiunta del formaggio grana o del parmigiano a pezzetti: le lame del frullatore riusciranno a farne solo una grana medio-fine, piuttosto grossolana. La preparazione più rustica è molto adatta a condire la pasta corta fatta in casa o a essere servita con crostini di pane caldo.Il pesto così ottenuto si può conservare in frigo in un vasetto a chiusura ermetica, per un massimo di due giorni. Per poterlo conservare più a lungo è preferibile congelarlo.La ricetta base può essere arricchita con un filetto d’acciuga. In questo caso è meglio consumare il pesto subito o in alternativa, per evitare una eccessiva concentrazione dei sapori, aggiungere l’acciuga poco prima di impiegarlo per condire.

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

5.7460 %FELICITA'!!!

03/11/2018, 07:28

Dear Rosa,We are pleased to announce the completion of the current work week from 29 October 2018 to 02 November 2018. The brokers of Five Winds Asset Management has once again demonstrated their high level of professionalism, through a series of lucrative deals for the company and its clients, showing the result in the amount of 5.7460 %% of the profits. Please check the flow of funds to your personal account in Five Winds Asset Management. Per info scrivi qui

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

ALTOMILANESE: UNA NUOVA TARIFFA DELL’ACQUA PER I COMUNI DI CITTÀ METROPOLITANA GESTITI DA CAP.

02/11/2018, 21:07

Una tariffa unica per i comuni del Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, calcolata sulla base di quella attualmente più bassa, invece degli attuali 141 bacini tariffari differenti. Una quota fissa calcolata pro-capite, in modo da minimizzarne l’impatto sulle fasce più deboli della popolazione. E i primi 33 metri cubi d’acqua saranno a tariffa agevolata a persona, in coerenza con la nuova direttiva europea, approvata lo scorso 23 ottobre, che impone a tutti i paesi di promuovere l’uso attento dell’acqua potabile. Sono questi i principi della nuova tariffa del servizio idrico della Città metropolitana di Milano, che è stata approvata dalla Conferenza dei Sindaci dell’Autorità d’Ambito della Città metropolitana ed entrerà in vigore dal prossimo gennaio 2019 con applicazione anche per l’anno 2018.

2  
1
...
670 671 672 673 674
...
1064